[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
17/11/2025 - 05:56:11
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.28 - Sid: 303542648 - Visite oggi: 15635 - Visite totali: 69.158.071

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Il senso dell'umorismo e' ereditario?
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 24760 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Cittą: Capannoli


24891 Messaggi

Inserito il - 07/11/2025 : 09:55:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il senso dell'umorismo č ereditario?

Il senso dell'umorismo non dipende dal nostro Dna, ma č indotto quasi completamente dall'ambiente che ci circonda.

5 novembre 2025 - Roberto Mammģ

Essere divertenti non dipende dal Dna. Lo rivela uno studio dell'Universitą di Aberystwyth, in Galles, secondo cui l'umorismo č influenzato quasi interamente dall'ambiente.

LO STUDIO. Gli psicologi hanno reclutato oltre 1.200 gemelli adulti, identici e non: in totale 448 coppie di omozigoti e 196 coppie di dizigoti, tra i 21 e gli 89 anni. Hanno misurato sia l'umorismo percepito, ossia quanto una persona si ritiene divertente, sia quello oggettivo, chiedendo ai partecipanti di inventare didascalie comiche per vignette vuote del periodico The New Yorker.

AMBIENTE E CULTURA. Migliaia di battute e sketch sono stati analizzati per comprendere quanto la capacitą comica fosse condivisa tra gemelli con lo stesso patrimonio genetico rispetto a quelli con geni diversi. I risultati hanno mostrato che mentre l'autovalutazione mostrava una componente genetica moderata, le battute davvero divertenti non mostravano alcuna ereditarietą.

Le somiglianze tra i gemelli identici non erano significativamente maggiori di quelle tra gemelli fraterni. Il senso dell'umorismo non sembra quindi avere una forte base genetica, ma si formerebbe attraverso esperienze sociali, contesto culturale e ambienti familiari.

da focus.it

  Discussione Precedente Discussione n. 24760 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina