[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
25/04/2024 - 22:06:36
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 3.14.250.117 - Sid: 158883049 - Visite oggi: 25180 - Visite totali: 65.914.619

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Andare in terapia: cosa ci spinge a chiedere aiuto
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 23628 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24482 Messaggi

Inserito il - 05/11/2022 : 10:52:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Andare in terapia: cosa ci spinge a chiedere un aiuto psicologico?

Chiedere aiuto ci rende più deboli o più coraggiosi? In questo articolo esaminiamo le circostanze che ci spingono a chiedere aiuto in un dato momento.

Una persona può andare in terapia per molte ragioni: ansia, depressione, fobie, dolore, ecc. Tuttavia, non tutte le persone che soffrono di queste condizioni cliniche si rivolgono a un professionista della salute mentale per cercare di alleviare il proprio disagio.

Fortunatamente, cercare l’aiuto di uno psicologo sta diventando sempre più normale. Contrariamente a quanto accadeva in passato, quando la richiesta di aiuto era associata a follia, squilibrio mentale o una volontà debole, le richieste di aiuto cominciano ad essere associate a persone che vogliono sentirsi meglio.

Inoltre, buona parte della società presume già che non sia necessario che ci sia una condizione clinica sottostante affinché il processo terapeutico offra un valore aggiunto.

Crisi come quella del coronavirus hanno messo in luce il ruolo differenziale dell’andare in terapia, in qualunque modalità ( online, faccia a faccia). È finito lo stigma che accompagnava la terapia online; una volta che siamo stati costretti da condizioni esterne, abbiamo scoperto che è altrettanto efficace.

Attualmente, la terapia psicologica si sta normalizzando.

Perché decidiamo di andare in terapia?

In generale, possiamo pensare che la persona senta che con le proprie risorse e capacità di coping non sia sufficienti per sentirsi meglio e di andare avanti. Forse avete già chiesto aiuto a chi vi circonda e continuate comunque a sentirvi sopraffatti dalla situazione che state attraversando. Inoltre, può darsi che non siate in grado di riconoscere una causa in particolare, ma solo una sensazione di disagio che persiste per giorni e contro la quale vi sentite impotenti.

Non tutti hanno la capacità di riconoscerlo in prima persona; Per alcuni, riconoscere di non sapere gestire autonomamente il problema individuato costituisce una minaccia per il loro ego. Si tratta di un passaggio che ha molto a che fare anche con la consapevolezza della responsabilità personale.

Se vado in terapia, le mie relazioni miglioreranno?

Molte persone scelgono di andare terapia riportando lamentele sulla propria madre, sul partner, sui figli, ecc. Parte della ricerca deriva dal riconoscere che non abbiamo la capacità di cambiare le persone intorno a noi, ma possiamo chiederci come partecipiamo alla creazione di quella relazione, quel modo di legare, quelle connessioni. E da lì, possiamo apportare alcune modifiche.

L’importante è che il desiderio di chiedere aiuto e di apportare cambiamenti provenga da se stessi. D’altra parte, costringere l’altro a chiedere aiuto difficilmente darà buoni risultati. Lo vediamo in quelle coppie in cui uno costringe l’altro ad andare in terapia, qui non c’è voglia di cambiamento, quindi non funzionerà nonostante la terapia. Dobbiamo imparer che ci siano persone che soffrono e che, tuttavia, non sono disposte a pagare il costo del cambiamento e anche questo va bene.

Come prende forma una richiesta di terapia psicoanalitica?

Una domanda psicoanalitica è costruita in vari modi; fin dall’inizio, pensiamo che un percorso psicoanalitico sia un processo molto particolare con un ascolto e un quadro molto specifici. A differenza di una causa medica, in cui il paziente va da uno specialista della salute mentale, in modo che “rimuova” i suoi sintomi, la sua malattia.

Uno psicoanalista non “rimuove” i sintomi. I sintomi sono intesi come riflesso di un conflitto inconscio, ed è lì che si fa il lavoro e di conseguenza i sintomi possono regredire, essere modificati, ridefiniti, ecc. La domanda psicoanalitica, quindi, deve comportare una certa consapevolezza e responsabilità.

Il paziente deve vedersi coinvolto in ciò che gli accade. Reclami e domande non puntano agli altri, all’esterno, ma indicano se stesso e il suo ruolo in tutto ciò che gli accade. Ci deve essere il desiderio di conoscere il tuo conscio e inconscio (cosa fai e dici senza saperlo). Questo, non da un approccio biasimabile, ma rafforzante.

Ad esempio: sebbene sia io che in qualche modo creo ciò che mi fa male, sono anche io che posso apportare dei cambiamenti affinché questa situazione si capovolga. Non posso cambiare gli altri e quella prospettiva è frustrante.

Altre considerazioni: andare in terapia

Idealmente, è la madre che si occupa di interpretare il pianto del bambino, associandogli un significato. La funzione dello psicoanalista sarebbe simile a quella della madre durante l’infanzia, aiutando il cliente/paziente a organizzare il caso informativo con cui abitualmente si reca in terapia in una o più storie integrate (Vucinovich, 2014).

C’è un malinteso sul fatto che il professionista sappia cosa è meglio per te e ti dirà “cosa fare”. Non c’è niente di più lontano dalla realtà, ecco perché la responsabilità di cui si è parlato prima è essenziale. Solo il paziente può prendere decisioni nella sua vita, i terapeuti ci accompagnano lungo il percorso, in modo che il paziente ascolti se stesso.

È normale che il soggetto venga in terapia con una richiesta: risposte, consigli, che gli diciamo cosa fare. Ma incontra un professionista che non risponde a questa richiesta, ma anzi lo aiuta a costruire una domanda diversa (Silanes, Ibarlin De La Colina, 2018). Una richiesta che ti rende responsabile di prendere le tue decisioni. Rispettiamo pienamente la tua libertà di scelta, essendo chiari sulle possibili conseguenze delle tue decisioni.

La terapia psicologica ci insegna strumenti e strategie per affrontare le avversità e le situazioni difficili.

Dopo la terapia saremo più felici?

Un intervento terapeutico ci fornirà gli strumenti per affrontare le avversità in modo adattivo. Ci sono questioni più soggettive che non sono misurate mediante strumenti ed esercizi, ma sono altrettanto importanti. La sensazione di essere in grado di far fronte è gran parte di ciò che portiamo con noi dopo la terapia.

Saremo più felici? Beh, dipende da come comprendiamo la felicità e da cosa ci rende felici. Dipende anche da cosa facciamo con tutto ciò che la terapia può offrirci.

In sostanza, saremo responsabili delle trasformazioni che si verificheranno; infatti, non può essere altrimenti, poiché saremo noi a occuparci anche anche di mantenerli nel tempo.

Bibliografia

Silanes, M. C., & Ibarlin De La Colina, M. (2018). Demanda y entrada en analisis. Una clinica freudiana viva. X Congreso Internacional de Investigación y Práctica Profesional en Psicología XXV. Jornadas de Investigación XIV. Encuentro de Investigadores en Psicología del MERCOSUR., 721-723. https://www.aacademica.org/000-122/547
Vucinovich, N. (2014). Entre dos versiones de la demanda: diferencias entre desmedicalización y psicoanálisis. Norte de salud mental, XII, (48), 19-25. https://dialnet.unirioja.es/servlet/articulo?codigo=4830206.

https://www.aacademica.org/000-122/547.pdf

da lista mentem gg



  Discussione Precedente Discussione n. 23628 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2024 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina