[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
13/07/2025 - 02:37:02
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.84 - Sid: 335697818 - Visite oggi: 16467 - Visite totali: 81.743.600

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Che cosa c'entra la musica con l'orgasmo?
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 22087 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24793 Messaggi

Inserito il - 02/01/2020 : 10:27:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Che cosa c'entra la musica con l'orgasmo?

Muoversi al ritmo di musica è un'attività molto sensuale. Un processo neurale che accomuna musica e orgasmo spiega il perché.

Una ricerca della Northwestern University (Usa) ha notato le similitudini nel cervello tra il picco del piacere sessuale e l'ascolto della musica. Esaminando gli stimoli sensoriali da cui deriva l'orgasmo, lo studio ha notato come questo dipenda non solo dalla stimolazione di zone erogene, ma dal trascinamento neurale, ovvero da un processo legato al ritmo assunto dalla stimolazione stessa.

Se questa raggiunge una certa intensità e durata, riesce infatti ad alterare le frequenze delle onde cerebrali, producendo uno stato di trance da cui deriva l'orgasmo. Per gli studiosi, il trascinamento neurale causa sensazioni molto simili a quelle provate ascoltando musica oppure ballando.

L'ALTRA METÀ DELLA MELA. Questa circostanza non è casuale, ma ha una ragione legata all'evoluzione. «Mantenere un certo ritmo può servire come test di idoneità per potenziali compagni», ha spiegato in proposito il neuroscienziato Adam Safron. Danze e musiche sono, infatti, un elemento cruciale di molti rituali di accoppiamento.

Questo articolo di Massimo Manzo è tratto da Focus Domande&Risposte n.63.

31 DICEMBRE 2019 | FABRIZIA SACCHETTI

  Discussione Precedente Discussione n. 22087 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina