admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24801 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2018 : 09:30:57
|
Scienza e Conoscenza n. 66 - Settembre 2018
Nuove scienze, Medicina Integrata, Coscienza
Nelle millenarie culture orientali il suono è parte fondamentale in un sistema di conoscenza complesso che, oggi più che mai, ci appare profetico rispetto alle numerose scoperte portate alla luce dalla fisica quantistica.
Così come nella tradizione vedica è il suono OM a dare origine all’Universo e a tutto ciò che è manifesto, nella Teoria delle Stringhe è la vibrazione di infinitesime corde – a livello della costante di Planck – a dare origine alla rete della realtà.
Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande tutto vibra: la vita è vibrazione, l’uomo è vibrazione, l’Universo è vibrazione, le leggi della fisica sono vibrazione, la biologia è vibrazione, la salute e la malattia sono vibrazione, così come lo sono le emozioni che plasmano le nostre cellule.
Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande tutto vibra e tutto è uno.
Leggere questo numero di «Scienza e Conoscenza» è compiere un viaggio straordinario nella natura più intima e profonda della realtà, nella fitta trama sonora, vibratoria, risonante che la permea, la determina e ne è il filo rosso che tutto lega e collega.
Argomenti principali di questo numero:
suono cronovisore e fisica di frontiera energia orgonica funghi medicinali sindrome metabolica
Indice
IL POTERE DEL SUONO
Good Vibrations o God Vibrations? Antonio Morandi
La forma Segreta del Suono Carmen di Muro
La biologia è Musica Emiliano Toso
Il grande orecchio è in ascolto Intervista a Luca Vignali a cura delle Redazione
La Divina Risonanza Dharma Kaur
Sinfonia Cosmica La Redazione
La Musica dell'Universo Maurizio Di Paolo Emilio
SCIENZA DI FRONTIERA
Cronovisore: realtà o grande bluff? Luigi Maxmilian Caligiuri
Il genio dimenticato di Wilhelm Reich La Redazione
La Scienza della Coscienza Intervista ad Amit Goswami e Gioacchino Pagliaro a cura della Redazione
Chi ci ha resi umani? Pietro Buffo
Vivere nella gioia, per creare un altro mondo Carmen Di Muro
MEDICINA INTEGRATA
I batteri della salute Paolo Giordo
Omeopatia e fisica quantistica Diego Tomassone
Sindrome Metabolica Intervista ad Anna Villarini a cura di Marianna Gualazzi
I funghi di lunga vita Intervista a Ivo Bianchi a cura della Redazione
Scienza e Conoscenza n. 66 >> http://bit.ly/2PLGBoi Rivista - Settembre 2018 Nuove scienze, Medicina Integrata, Coscienza www.macrolibrarsi.it/libri/__scienza-e-conoscenza-n-66-settembre-2018.php?pn=1567
|
|