admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24747 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 11:23:17
|
Vaccino per smettere di fumare
A un passo dal vaccino antifumo
È da poco giunta al termine l’ultima fase della sperimentazione che potrebbe rendere più semplice smettere di fumare. Insegna al sistema immunitario come riconoscere la nicotina spezzando le catene della dipendenza
Ancora pochi giorni e poi sapremo se l’idea di un vaccino contro il fumo si è trasformata in realtà o rimane una speranza su cui stanno lavorando diverse aziende farmaceutiche.
È previsto per il mese di settembre, infatti, il completamento di una sperimentazione di fase III, l’ultima prima dell’approvazione di un farmaco, di un nuovo composto che fin qui ha promesso molto bene.
Si chiama NicVAX (Nicotine Conjugate Vaccine) ed è stato sviluppato dalla Nabi Biopharmaceutical, un’azienda americana che per questo progetto ha ricevuto oltre 4 milioni di dollari dal National Institute on Drug Abuse statunitense.
Il vaccino dovrebbe essere in grado sì di aiutare nella cessazione dal fumo, ma, soprattutto, di prevenire le ricadute che ogni aspirante ex fumatore conosce. Il prodotto stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi contro uno specifico target, in questo caso la nicotina. E dovrebbe conferire una protezione di lunga durata.
Riuscire a stimolare la risposta immunitaria è stato il principale successo dell’azienda. La nicotina, infatti, è così piccola da sfuggire al riconoscimento del sistema immunitario. Ed è questa stessa caratteristica che fa sì che raggiunga il cervello dove, stimolando specifici recettori, induce la dipendenza.
Il nuovo prodotto, invece, mette in circolo nell’organismo molecole di nicotina “attaccate” a delle proteine sufficientemente grandi da essere rilevate dal sistema immunitario, che, a quel punto, è in stato di allerta e agisce anche contro le normali molecole di nicotina.
«L’idea - ha spiegato a Scientific American il direttore generale dell’azienda produttrice Raafat E. F. Fahim - è assicurare che quando una persona decide di smettere di fumare abbia degli strumenti - gli anticorpi, appunto - che lo aiutino».
Per ora i risultati sono promettenti, anche se non rivoluzionari. Sperimentazioni precedenti avevano evidenziato che circa il 16 per cento dei forti fumatori riesce a smettere se assume il vaccino rispetto al 6 per cento che aveva ricevuto un placebo. Mentre una fetta importante non riusciva a smettere ma dimezzava il numero di sigarette fumate.
Ora, sono attesi i nuovi dati della sperimentazione che ha coinvolto 1000 volontari in Usa e se non ci saranno intoppi il vaccino potrebbe essere disponibile entro il prossimo anno in farmacia.
da focussalute.it
---
Vaccino per smettere di fumare: arriva il NicVax antifumo
9 Sep 2011
Per smettere di fumare, sino ad oggi, occorre: forza di volontà, coraggio e tenacia. Si lotta contro l’istinto a baciare la sigaretta e, contemporaneamente, contro la dipendenza fisiologica da nicotina; il bisogno psicologico si combina a quello fisico, il fumatore che tenta di lasciare le bionde subisce l’attrazione emotiva e quella meccanica, la prima rappresentata dal mancato sfogo emozionale che la sigaretta garantiva, la seconda dal mancato apporto della sostanza (nicotina) che generava l’assuefazione.
Quanti hanno tentato la strada della medicina omeopatica, i cerotti anti fumo, la sigaretta elettronica o scritte l’agopuntura? In pochi hanno di fatto smesso. Rispetto a questi strumenti anti fumo resta sempre e comunque il piacere di fumare! Ma adesso è in arrivo il vaccino antifumo che consentirà, appunto, di smettere di fumare con la sola somministrazione dello stesso (somministrazione in 6 dosi). Tale vaccino elimina in radice il desiderio di fumare ed il problema della dipendenza perché provoca disgusto verso la sigaretta, il sapore e l’odore che il fumo produce. In pratica realizza ciò che accade a certe mamme durante la gravidanza.
Si chiama NicVax è stato studiato e ideato della NABI Biopharmaceuticals.
Il vaccino è pronto sino a questo momento è stato testato su 1000 fumatori. Dalla NABI Biopharmaceuticals fanno sapere che a breve verrà chiesta l’approvazione all’americana ”Food and Drug Administration”. Ottenuta la quale il prodotto potrebbe essere commercializzato.
Come funziona NicVax?
Il vaccino si avvale di un pirincipio attivo: la 3#8242;-aminometilnicotina, capace di impedire che la nicotina raggiunga il sistema cerebrale.
Una volta somministrato il vaccino si scinde in molecole particolari, blocca il microrganismo con la nicotina e lo porta dagli anticorpi e gli anticorpi lo distruggono.
da vitadamamma.com
---
Un vaccino e la voglia di fumo si spegne
Il NicVaX eliminerà la dipendenza da sigarette Un vaccino ci salverà. È quasi giunta al termine l'ultima fase di sperimentazione per NicVAX, un vaccino che promette di far abbandonare le sigarette anche ai fumatori più incalliti. Il vaccino stimola l'organismo ad aggredire la nicotina in circolo nel sangue, che viene così ostacolata nel suo viaggio verso il cervello, dove creerebbe l'effetto dipendenza.
A causa delle sue dimensioni, in condizioni normali la nicotina riesce a superare la barriera ematoencefalica che protegge il cervello. NicVAX intercetta la nicotina in circolo segnalandola al sistema immunitario, che in questo modo ne riconosce il potenziale offensivo e la combatte. Bastano sei dosi di vaccino e il fumatore può dirsi libero dalla dipendenza. A quel punto smettere di fumare dipenderà esclusivamente dalla sua voglia di farlo o meno.
Nel corso degli studi di fase I e II il vaccino ha ottenuto risultati lusinghieri. In quest'ultimo, NicVaX ha mostrato di poter agire sulla dipendenza con un'efficacia doppia rispetto al placebo, arrivando all'astinenza completa fra la diciannovesima e la ventiseiesima settimana di trattamento. Le percentuali di “recidiva” da parte dei pazienti risultano molto basse anche a distanza di tempo, il che conferma l'efficacia dell'intuizione di un legame fra la nicotina e gli anticorpi alla base del vaccino.
da italiasalute.it
|
|