Autore |
Discussione n. 5716  |
|
admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24751 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2006 : 11:07:36
|
Seminari: L'Uomo tra Cielo e Terra
Yoga come reintegrazione dell'Essere nell'Armonia Universale. Come l'individuo può realizzarsi nel mondo e scoprire la propria natura divina.
Colle Val d'Elsa (SI) Località Mensanello, 24-31 Luglio 2006 Relatore: Marco Ferrini (Ph.D. Psychology). Professore incaricato di Florida Vedic College e The Yorker Intl. University. International Affiliate of the American Psychological Association
Seminario Residenziale
Sono previsti sconti per chi partecipa al Seminario per l’intero periodo e si prenota entro il 7 luglio 2006
Essendo i posti limitati, si consiglia l’immediata iscrizione
Il Seminario si svolgerà nella Casa Vacanze Villa Sabolini dal 24 al 31luglio 2006; le Sessioni di studio inizieranno lunedì 24 luglio alle ore 18 e si concluderanno lunedì 31 luglio alle ore 10.00. Il Seminario offre la partecipazione al programma spirituale del mattino con pratiche di meditazione e canti devozionali e sarà strutturato in due Sessioni di studio giornaliere tenute da Marco Ferrini (Ph.D. Psychology). Le Sessioni prevedono una parte espositiva al mattino e una seconda parte nel pomeriggio con domande e risposte relative all’argomento trattato. Il programma include passeggiate, canti, musica, filmati, teatro e lezioni dei docenti del DipartimentoAccademico del CSB su tematiche inerenti Psicologia, Architettura, Archeologia, Sanscrito, Filosofia e Letteratura dell’India classica.
locandina
 http://www.c-s-b.org/it/newsletter/24_07_2006/collevaldelsa_24-07-2006.jpg
Informazioni e prenotazioni
Segreteria CSB
tel. 0587 733730 cell. 320 3264838 fax 0587-739898 secretary@c-s-b.org
http://www.c-s-b.org/
|
|
admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24751 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2006 : 11:41:30
|
“L'Uomo tra Cielo e Terra” Colle Val d'Elsa (SI), 24-31 Luglio 2006
Relatore: Marco Ferrini, Ph.D. Psychology Professore incaricato di Florida Vedic College e The Yorker Intl. University. International Affiliate of the American Psychological Association
I partecipanti al Seminario estivo organizzato dal CSB e tenuto dal Prof. Marco Ferrini hanno vissuto assieme un meraviglioso Viaggio interiore di trasformazione. Il Seminario, organizzato con il Patrocinio della Regione Toscana, si è svolto dal 24 al 31 luglio in una Villa seicentesca situata in un antico borgo a Colle Val d’Elsa, in provincia di Siena, nel cuore delle colline toscane, in uno scenario suggestivo che in ogni angolo distillava serenità e pace.
Il Prof. Ferrini ha esordito introducendo il tema centrale del Seminario: “La vita è un viaggio, a prescindere dalla nostra più o meno spiccata capacità di orientarne il percorso. Il viaggio al quale vi invito è quello che dalla terra ci conduce al cielo, con una meta deliberatamente scelta. Non è un vagabondare senza direzione, ma è un correre veloci, evitando distrazioni inutili, devianze, vanità, illusione e attaccamenti morbosi”.
Con questo Seminario ci siamo calati nella natura più intima dell’essere umano, abbiamo scoperto i suoi vizi, le sue paure, le bestie interiori che lo attanagliano e gli sbarrano il cammino, ma anche le grandi risorse interiori di donne e uomini, persone apparentemente anonime che però posseggono tesori nascosti, capacità straordinarie che giacciono latenti, addormentate, sconosciute al proprietario stesso. Sono stati vividamente raffigurati anche gli accidenti e incidenti che troppo spesso ostacolano questo arduo e avventuroso percorso di ascesa; abbiamo analizzato sia quei rallentamenti, paralisi o invischiamenti creati da noi stessi, sia quelli causati dagli altri, dal corredo genetico, dalla famiglia di nascita, dallo stile di vita del luogo in cui siamo. Questo viaggio, ha spiegato il Prof. Ferrini, richiede expertise, coraggio e fede, dedizione e tutte le nostre doti migliori. Ognuno di noi può riorientare verso l’alto il suo percorso in qualsiasi momento: come abbiamo creato il nostro presente, così possiamo creare il nostro futuro. Siamo noi che forgiamo la nostra vita.
Per molti dei partecipanti il Seminario è stato l’inizio di un autentico Viaggio interiore di trasformazione, per altri quest’esperienza ha segnato un’ulteriore, importante e meravigliosa tappa di un percorso già avviato. Scopo del Viaggio, ha spiegato il Prof. Ferrini, è veder ergersi davanti a noi, come una montagna di altezze mai viste, la nostra immagine sovraumana di natura spirituale. Perché sì, noi non siamo umani. Abbiamo i limiti e le costrizioni degli umani nella misura in cui ci identifichiamo con un’immagine esteriore e superficiale della nostra identità. Siamo noi gli autori della gabbia nella quale ci auto-imprigioniamo, ma possiamo anche essere gli autori della nostra liberazione dai condizionamenti che, come manigoldi, ci tengono schiavi. Chi ci obbliga a soggiacere ai nostri limiti? Chi ci impedisce di vivere con una totale libertà interiore, di gustare la dolcezza di un amore universale? Se ci guardiamo dentro e realizziamo la nostra natura, possiamo sentire e comprendere che siamo fatti per “seguir virtude e conoscenza”, per tornare a vivere nella più grande pienezza il nostro amore con Dio, non per morire in gabbia o galleggiare in acqua stagnanti. E’ un nostro diritto e dovere imprescindibile metterci in viaggio. E’ un bisogno irrefrenabile. Lungo il percorso dalla terra al cielo potranno esserci asprezze e difficoltà, ma l’entronauta avrà un coraggio immane, attratto e sostenuto dalla bellezza divina, dall’amore puro, dall’insopprimibile anelito all’immortalità.
Quali sono i condizionamenti che fanno abbassare di quota e ci fanno sentire sempre più di terra, quasi come animali striscianti, e quali sono invece le circostanze in cui possiamo sentirci leggeri e vedere lontano, qualche volta anche oltre l’orizzonte fino a mettere le ali e a prendere il volo? A queste e molte altre domande ha risposto il Prof. Ferrini durante questi 7 giorni trascorsi assieme con lezioni all’aperto, passeggiate in una suggestiva pineta, momenti dedicati alla meditazione, a canti devozionali, teatro e letture suggestive.
I vari temi affrontati possono essere riassunti nelle seguenti tappe del percorso:
- Inizio del Viaggio interiore - La preparazione e le motivazioni al Viaggio - I sentieri per raggiungere la Meta - Gli ostacoli che impediscono l’ascesa - La forza per trasformarsi e lo sviluppo delle qualità - Lo sviluppo dell’Amore che ci conduce alla Meta - L’approdo alla Visione ispirata
Anche attraverso continui, suggestivi e stimolanti riferimenti ad una lettura comparata della Bhagavadgita e della Divina Commedia, in uno studio unico nel suo genere, il Prof. Ferrini ha condotto i partecipanti al Seminario in un percorso speciale che traccia la via per una sorprendente armonizzazione tra necessità terrene e istanze ideali di elevazione interiore.
Sono disponibili le registrazioni audio del Seminario, in formato audiocassetta o cd Mp3. Potete richiederle alla nostra Segreteria: tel 0587.733730 secretary@c-s-b.org
|
 |
|
|
Discussione n. 5716  |
|
|
|