[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/04/2024 - 06:55:23
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 3.139.70.131 - Sid: 163584641 - Visite oggi: 9792 - Visite totali: 65.799.735

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 La memoria del testimone, quanto e' affidabile?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 25/04/2022 : 11:24:16
La memoria del testimone, quanto e' affidabile?

L'affidabilità della memoria del testimone deve essere studiata in dettaglio, poiché spesso è l'unica fonte di informazioni su un crimine o un evento. Proprio a questo è dedicata la psicologia della testimonianza.

Nella maggior parte dei reati, la ricostruzione degli eventi è costituita da frammenti di informazioni delle persone presenti. Ciò significa che la memoria del testimone gioca un ruolo essenziale nel corso delle indagini. A volte, di fatto, è l’unica fonte di informazioni disponibile per i professionisti che indagano su un caso.

Ma quanto è affidabile la memoria di un testimone? La natura degli eventi può alterare la memoria? I testimoni, come altri esseri umani, commettono errori cognitivi e sono vittime dei propri pregiudizi?

Gli agenti di polizia sono testimoni equi in qualsiasi condizione? Cercheremo di rispondere a queste domande attraverso il campo di studio che le è dedicato: la psicologia della testimonianza.

I due errori della memoria del testimone

Münsterberg (1863-1916), psicologo tedesco-americano, ha introdotto per primo il termine psicologia della testimonianza. Questo ricercatore credeva che i giudici entrassero in un campo che non spettava loro nel tentativo di determinare se un testimone stesse mentendo o meno.

Poiché lo studio della memoria è un’area di ricerca della psicologia, è stato stabilito che questa distinzione avrebbe dovuto essere determinata dagli psicologi.

La psicologia della testimonianza si basa sui due tipi di errori che più si osservano nella memoria del testimone. Secondo Santos, Hernangómez e Taravillo (2018), questi errori sono:

Errori di omissione: i testimoni dimenticano i dettagli dell’accaduto.
Errori di commissione: i testimoni spesso cercano di compensare le loro lacune di memoria, ovvero le loro dimenticanze, introducendo involontariamente dettagli che in realtà inventati.

Quali variabili influenzano l’accuratezza della testimonianza?

Numerose variabili influenzano l’accuratezza della memoria del testimone. Ad esempio, secondo autori come Migueles e García (2014), i testimoni ricordano gli eventi meglio delle persone coinvolte.

Sebbene molti di loro riescano a descrivere i diversi momenti del delitto, i dettagli della persona che ha perpetrato l’atto sono solitamente meno esatti.

Ci sono, tuttavia, variabili come il sesso del testimone o gli stereotipi, che influenzano l’accuratezza della testimonianza.

La violenza del crimine

Autori come Clifford e Hollin (1978, in Santos et al., 2018) sostengono che livelli molto elevati di eccitazione possono influenzare negativamente il ricordo dei testimoni.

Pertanto, i crimini molto violenti vengono ricordati peggio di quelli che verificatisi in condizioni non violente e vengono ricordati con meno precisione.

Uomo o donna: in questo caso importa

In presenza di due testimoni di diverso sesso e se solo uno può essere chiamato a testimoniare, la psicologia della testimonianza sembra aver chiaro: la donna.

È vero che gli uomini, secondo Clifford e Hollin (1978), ricordano gli eventi violenti molto più accuratamente delle donne. Tuttavia, queste ultime sembrano richiamare più accuratamente quelli non violenti.

Comunque sia, in generale, le donne sono molto più affidabili nel ricordare i dettagli sulla persona e non sulla situazione generale. Riconoscono meglio l’abbigliamento, i particolari e l’aspetto fisico generale, indipendentemente dal fatto che il sospettato sia uomo o donna.

In caso di registrazioni in cui si sente solo la voce del sospettato, allora meglio optare per un testimone uomo: gli uomini riconoscono le voci meglio delle donne.

La memoria del testimone: mai un bambino come testimone!

L’età è un’altra variabile che influenza l’affidabilità della memoria del testimone. I bambini sono molto meno affidabili degli adolescenti e gli adolescenti degli adulti. L’affidabilità della memoria sembra stabilizzarsi a 17 anni (Dent, 1978, in Santos et al., 2018).

I bambini, dal canto loro, si lasciano influenzare dalle domande a loro poste. Che si tratti di un giudice, di un avvocato o di un agente di polizia, e a seconda della natura e della direzione delle domande, si può modificare la memoria del bambino.

I poliziotti non hanno una memoria migliore

Alcuni studi suggeriscono che gli agenti di polizia siano i migliori testimoni perché hanno una capacità mnemonica maggiore, ma non è così.

Santos et al. (2018) sostengono che, sebbene siano più accurati nel definire elementi come l’aspetto fisico, le armi usate, ecc., si tratta di una memoria a breve termine.

Gli agenti di polizia commettono più errori di commissione rispetto ai civili nel lungo periodo, poiché non sono in grado di distinguere tra altri casi che hanno e confondono i ricordi.

Il giudice della memoria: la credibilità della memoria del testimone

Wells e Lindsay (1983) propongono un modello di credibilità chiamato “il giudice della memoria“. Questo modello introduce approfondimenti dalla metamemoria per determinare l’accuratezza della testimonianza. A tale scoò, studia tre informazioni nella testimonianza:

Informazione condizionale: le condizioni al momento del delitto sono molto rilevanti, ovvero differenze individuali, variabili di stimolo, ecc. Il giudice della memoria deve determinare se la situazione in cui si trovava il testimone gli permetterà di ricordare davvero quanto da lui sostenuto. Le informazioni condizionali includono i pregiudizi e i miti sulla memoria, che descriveremo nell’ultima sezione.

Accordo intersoggettivo e intrasoggetto: Manzanero e Diges (1993) stabiliscono che le informazioni fornite da un soggetto devono mantenere una certa coerenza interna in tutta l’affermazione (accordo intrasoggetto) ma anche un grado di accordo con altri dettagli descritti da altri soggetti (accordo intersoggettivo).

Distorsioni della risposta del testimone: tendiamo a identificarci o testimoniare sempre nella stessa direzione, indipendentemente dalle variabili oggettive dell’accuratezza. L’aspetto negativo è che il giudice della memoria non è abile nel rilevare questi pregiudizi e si lascia trasportare da dettagli come riempitivi, frasi impostate, pause tra le frasi, ecc.
Interrogatorio.

I miti sui testimoni

Per concludere, citeremo alcune idee intuitive che Mira (1989) ha rilevato tra la popolazione generale sui testimoni. Le seguenti idee sono errate:

I testimoni possono identificare in dettaglio una persona che hanno visto per un istante anche dopo molto tempo.
L’ipnosi è una tecnica utilizzata dagli agenti di polizia che dà risultati spettacolari. Inoltre, garantisce la credibilità del testimone.
La qualità ottimale di una testimonianza si trova nella memoria di un agente di polizia.
La minaccia di aggressione, ad esempio essere puntata da un revolver, non influenza la qualità della testimonianza.
In un incidente, si ricorda meglio lo stato in cui è stato lasciato il veicolo. In realtà, l’unica informazione che non sembra alterarsi nel tempo è il luogo dell’incidente.

Conclusioni

La memoria del testimone gioca spesso un ruolo fondamentale nell’esito di una sentenza. D’altra parte, grazie agli studi sulla memoria umana, il metodo per raccogliere le testimonianze risulta perfezionato. Nello specifico, si cerca di evitare il più possibile la contaminazione dei ricordi.

Bibliografia

Manzanero, A. y Diges, M. (1993). Evaluación subjetiva de la exactitud de las declaraciones de los testigos: la credibilidad. Anuario de Psicología Jurídica, 3, 7-27.
Manzanero, A. (1991). Realidad y Fantasía: Credibilidad, Metamemoria y Testimonio. Universidad Autónoma de Madrid, España.
Migueles, M. y García, E. (2014). ¡Esto es un atraco! Sesgos de la tipicidad en la memoria de testigos. Studies in Psychology, 25(3), 331-342.
Santos, J., Hernangómez, L. y Taravillo, B. (2018). Manual CeDe de Preparación PIR. Psicopatología. Madrid, España, CeDe.

https://eprints.ucm.es/6173/1/CREDIBILIDAD.pdf

https://bit.ly/3k9pCtL

https://bit.ly/3kbp4DU

da lista mente gg





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2024 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina