[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/07/2025 - 06:41:23
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.194 - Sid: 58489286 - Visite oggi: 48981 - Visite totali: 81.426.316

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Psicofarmaci di cui (ab)usavano i nostri antenati

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 29/04/2025 : 09:10:59
Quali erano gli psicofarmaci di cui (ab)usavano i nostri antenati?

Come si curavano nevrosi, ansia e depressione quando la psichiatria non era ancora stata inventata? Ecco gli psicofarmaci di cui si faceva uso (e abuso).

28 aprile 2025 - Focus.it

In passato guerre, conflitti sociali, crisi economiche, hanno spesso agito da fattore scatenante di disturbi mentali su larga scala. E il rimedio "fai da te" è stato spesso il ricorso a droghe naturali, allucinogeni o alcol. Soprattutto dopo che la rivoluzione scientifica portò alla diffusione dei cosiddetti "tranquillanti di massa".

RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. L'ansia indotta dai ritmi intensi della Rivoluzione industriale condusse al boom del laudano, uno sciroppo dolce a base di vino e tintura di oppio inventato nel 1541 dal medico e alchimista Paracelso, convertito in sedativo (più a buon mercato del gin) da operai e operaie, ma usato persino per calmare i neonati nell'Inghilterra vittoriana. La preparazione più diffusa si chiamava Godfrey's Cordial, usato come sedativo per lattanti e bambini iperattivi.

IL "VIZIETTO" DELL'ASSENZIO. Diffuso nei bistrot, caffè e bar parigini e prediletto da pittori e artisti fu invece l'assenzio. Inventato nel 1792 dal medico francese Pierre Ordinaire, era un distillato di artemisia (Artemisia absinthium, da cui il nome del liquore), finocchio, anice verde e altre erbe curative il cui abuso era associato a cecità, allucinazioni e deterioramento mentale.

CASALINGHE DISPERATE. Il terzo caso di "tranquillante di massa", nell'America degli Anni '50, fu quello dell'ansiolitico Miltown, a base di Meprobamato, commercializzato dai Wallace Laboratories. Le pubblicità erano rivolte principalmente alle casalinghe, cui era consigliato "per ansia e turbamenti emotivi": secondo le promesse, avrebbe reso la loro gravidanza "un'esperienza più felice". A causa della sua tossicità nel latte materno e per i suoi effetti collaterali, agli inizi degli Anni '60 fu sostituito dalle benzodiazepine, cioè Librium e Valium.

Questa notizia è stata tratta dall'articolo "Il dolore dell'anima" di Claudia Giammatteo", pubblicato su Focus Storia 222.

da focus.it





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina