[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 11:21:01
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.53 - Sid: 55690112 - Visite oggi: 2168 - Visite totali: 56.012.578

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Il cervello preferisce i libri di carta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 13/11/2021 : 10:56:26
Il cervello preferisce i libri di carta

Ancora oggi molte persone, se non tutte, preferiscono ancora i libri fisici. C'è una spiegazione scientifica alla base.

Con l’avvento degli schermi digitali, si è pensato che la carta fosse sul punto di estinguersi. Niente affatto, ancora oggi molte persone, se non tutte, preferiscono ancora i libri fisici. C’è una spiegazione scientifica alla base. Vi invitiamo a scoprire perché il cervello preferisce i libri di carta.

I libri di carta consentono al cervello di catturare meglio le informazioni. Toccare, sottolineare e leggere con attenzione il libro permette di costruire schemi mentali che aiutano a cogliere le informazioni più importanti della storia.

Oltre a ciò, nei libri cartacei è possibile visualizzare chiaramente il numero totale di fogli. In questo modo, ci si rende conto di quanto si è letto e trovare la motivazione per scoprire le informazioni rimanenti.

Un libro di carta permette di percepire odori, consistenze, forme e colori. Così, il lettore può costruire un’immagine reale di ogni scenario della storia e scoprire sensazioni che lo aiutano a ricordare alcuni aspetti chiave.

Un altro vantaggio offerto dai libri cartacei è la durata della lettura. Dal momento che non hanno una batteria incorporata che minaccia costantemente di spegnersi, possiamo stabilire noi i tempi di lettura.

Gli svantaggi della tecnologia

Gli esperti affermano che i libri di carta rappresentano uno strumento essenziale per i bambini. Questo perché durante la formazione scolastica hanno imparato a seguire il tratto delle lettere per poter decodificare ogni parola.

Un libro digitale, invece, consente di aprire più finestre. In questo modo, la persona può facilmente perdere la concentrazione e il filo della lettura.

Inoltre, gli schermi emettono una luce intensa che colpisce direttamente gli occhi del lettore. È facile stancarsi e non cogliere le informazioni contenute nel libro.

È quanto afferma lo studio condotto presso l’Università di Karlstad, secondo cui gli studenti che studiano al computer prendono voti più bassi. La spiegazione è che la stanchezza agli occhi li porta a una lettura più immediata e meno consapevole.

Un’altra ricerca condotta presso l’Università di New York ha rilevato che le risorse educative digitali non arricchiscono la lettura dei bambini, piuttosto li distraggono. Ciò avviene perché per tutta la vita il cervello ha rafforzato stimoli diversi per favorire la comprensione.

Il cervello preferisce i libri di carta perché è il materiale con cui si è abituato a rafforzare le connessioni neurali. Tuttavia, non è escluso che le future generazioni imparino ad adattarsi senza difficoltà alla lettura tramite strumenti digitali.

I vantaggi della lettura

La lettura è un’attività che offre numerosi benefici all’essere umano. Innanzitutto, agisce come un antistress perché permette di entrare in un nuovo mondo e mettere da parte le preoccupazioni della vita quotidiana.

In secondo luogo, favorisce l’intelligenza perché consente di conoscere diversi argomenti. Inoltre, aiuta ad ampliare il lessico e chiarire un gran numero di aspetti ortografici.

Infine, è un’attività che rafforza la memoria perché lo scopo è ricordare quante più informazioni possibili. In questo modo attiva il cervello e riduce il rischio di soffrire di malattie neurologiche.

https://www.medigraphic.com/pdfs/gaceta/gm-2002/gm026e.pdf

https://bit.ly/3HhF3KS

da lista mente gg





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina