[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
14/07/2025 - 12:54:15
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.84 - Sid: 549510302 - Visite oggi: 24708 - Visite totali: 81.810.822

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Ibristofilia: attrazione per le persone pericolose

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 28/06/2021 : 10:02:17
Ibristofilia: attrazione per le persone pericolose

Una relazione di coppia dovrebbe essere basata sull'amore e sul rispetto, eppure a volte risultano attraenti le persone pericolose. Questa curiosa tendenza è conosciuta come ibristofilia e in questo articolo parleremo dei principali fattori o variabili che possono scatenarla.

Potreste aver sentito parlare o visto al telegiornale e nei documentari che alcuni serial killer e altri criminali ricevono lettere di fan a sfondo sessuale o romantico. In alcuni casi, queste persone arrivano persino a sposarsi. L’attrazione nei confronti delle persone pericolose è nota come ibristofilia.

Da un punto di vista logico, scegliere tali individui come potenziali partner o avere il desiderio di relazionarsi con loro a livello intimo non è facilmente comprensibile. Dopo tutto, il rispetto, la fiducia, la cura reciproca e altri aspetti indispensabili per un legame amoroso non sembrano essere presenti.

Qual è il motivo, dunque, di questa attrazione? Cerchiamo di dare una risposta a questa domanda nelle righe che seguono.

Ted Bundy.

Il serial killer Ted Bundy, condannato a morte per circa 30 omicidi negli anni ’70, ha ricevuto centinaia di lettere d’amore in prigione.
Cos’è l’ibristofilia?
L’ibristofilia è la tendenza a essere attratti da persone pericoloseo che hanno dimostrato condotte violente. Il termine è stato coniato negli anni ’50 dallo psicologo neozelandese John Money, che ha indicato che questa tendenza interessa soprattutto le donne eterosessuali. Tuttavia, la sua presenza in altre relazioni e orientamenti sessuali non è esclusa.

L’ibristofilia non è classificata come un disturbo mentale in nessuno degli attuali manuali diagnostici. Tuttavia, può essere considerata una parafilia in cui l’eccitazione sessuale e l’orgasmo vengono raggiunti se si ha un partner che ha commesso crimini o reati.

Senza andare così lontano, è possibile essere testimoni di manifestazioni meno evidenti di questa tendenza; per esempio, le persone che provano attrazione romantica o sessuale per coloro che mentono, picchiano, tradiscono o sono infedeli. In breve, verso chi si è dimostrato potenzialmente pericoloso.

Perché si verifica l’ibristofilia?

Può essere difficile capire perché qualcuno vorrebbe stare accanto a una persona che potrebbe ferire. Tuttavia, diverse spiegazioni possibili sono alla base dell’ibristofilia:

A livello evolutivo può esserci una preferenza per i compagni forti perché capaci di proteggere la donna e la prole. Le persone pericolose mostrano un’immagine di potere e controllo, e la genetica può avere un ruolo determinante in tal senso.
Gli uomini pericolosi o criminali possiedono spesso la cosiddetta personalità della triade oscura: tratti di narcisismo, machiavellismo e psicopatia. Un simile profilo risulta spesso attraente per le donne per una lunga serie di motivi.
Le esperienze infantili e l’attaccamento precoce influenzano la scelta dei partner sessuali e romantici. È stato dimostrato che le donne che sono state abusate da bambine hanno maggiori probabilità di essere abusate dai loro partner in futuro.
Infine, la società e la cultura in cui siamo immersi possono determinare, in parte, l’attrazione verso gli uomini pericolosi. Così, i ruoli di genere tradizionali indicano che le donne dovrebbero essere sottomesse e gli uomini dominanti.

Secondo la psicologa forense Katherine Ramsland, alcune donne credono che con il loro amore possono cambiare questi uomini.

Esiste un trattamento?

Va notato che l’ibristofilia non è di per sé un disturbo mentale, ma una parafilia, ovvero una deviazione dall’attrazione sessuale convenzionale.

Così, si dovrebbe cercare un trattamento se questa inclinazione ha ripercussioni negative (ad esempio, scegliere persone pericolose come partner). O se l’eccitazione sessuale viene raggiunta solo se sussistono tali parametri.

In ogni caso, non esiste un trattamento unico e consolidato per l’ibristofilia. Pur così, alcune tecniche possono essere efficaci.

Per prima cosa, le tecniche cognitive possono aiutare a identificare e modificare i pensieri legati alla fonte. Per esempio, alcune persone credono che saranno in grado di cambiare e trasformare l’aggressore oppure provano affetto, tenerezza o un bisogno di protezione.

Altre si sentono più sicure con una persona forte e potente al loro fianco. Individuare queste convinzioni e lavorare su di esse può essere utile. Allo stesso modo, alcune tecniche di programmazione della masturbazione possono indebolire l’associazione creata tra persone pericolose e piacere sessuale.

In tutti i casi, sarà necessario un intervento individualizzato basato sulle circostanze specifiche della singola persona.

Bibliografia

Rivera-Rivera, L., Allen, B., Chávez-Ayala, R., & Ávila-Burgos, L. (2006). Abuso físico y sexual durante la niñez y revictimización de las mujeres mexicanas durante la edad adulta. Salud pública de México, 48, s268-s278.
Muse, M., & Frigola, G. (2003). La evaluación y tratamiento de trastornos parafílicos. Cuadernos de medicina psicosomática y psiquiatría de enlace, 65(1), 55-65.

https://it.wikipedia.org/wiki/John_Money

da lista mente gg





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina