[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
13/07/2025 - 02:46:58
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.84 - Sid: 335698132 - Visite oggi: 16777 - Visite totali: 81.743.932

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Quantum Jazz: la musica incontra la quantistica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 06/12/2019 : 09:41:16
Quantum Jazz: quando la musica incontra la meccanica quantistica

Scienza e Fisica Quantistica

>> http://bit.ly/2SDPjTW

La fisica e la meccanica quantistica sono ancora incomprensibili ai più: Ignazio Licata con il suo concerto Quantum Jazz apre lo spazio all'immaginazione quantistica

Redazione Scienza e Conoscenza - 05/12/2019

Si sa che la fisica quantistica ha rivoluzionato il panorama classico introducendo i quanti, che sono entrati in scena come ipercinetiche figurine di Paul Klee con la musica di Stravinskij. Ma oggi in cui tutto è ormai quantistico – dai campi/particelle fino alla cosmologia – permane la fama di teoria “incomprensibile” ai più.

Tutto questo è dovuto sicuramente al fatto che la meccanica quantistica chiede uno sforzo cognitivo totalmente nuovo, che non è meno arduo per lo specialista come per il profano.

Niels Bohr sosteneva che è impossibile dare una rappresentazione di ciò che è lontano dall’esperienza quotidiana, dove si sono formati il nostro linguaggio e l’intuizione.

Dopo un secolo è ancora vero? Oggi che è possibile manipolare qubit in laboratorio, possiamo farci un’idea dei fenomeni non locali e dei sistemi quantistici?

Il “concerto” Quantum Jazz di Ignazio Licata costituisce un esperimento di comunicazione sui concetti della meccanica quantistica, ma soprattutto una guida all’immaginazione quantistica.

Per info: https://www.facebook.com/odradek.spheres/

Iperspazio - Hyperspace — Libro >> http://bit.ly/2SDPjTW
Un viaggio scientifico attraverso gli universi paralleli, le distorsioni del tempo e la decima dimensione.
Michio Kaku
www.macrolibrarsi.it/libri/__iperspazio.php?pn=1567





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina