[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 11:24:40
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300220412 - Visite oggi: 19958 - Visite totali: 56.840.343

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 I colori sono emozioni cristallizzate
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9753 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 12:55:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
I colori sono emozioni cristallizzate

di: Zret http://zret.blogspot.com/

Per una volta, un breve servizio televisivo ha mostrato, invece delle solite sciocche attricette o di episodi grandguignoleschi enfatizzati con morboso compiacimento, un frammento di vita, per quanto incastonato nella morte. È stata intervistata la giovane moglie di un operaio deceduto sul lavoro (una delle innumerevoli vittime di condizioni di lavoro molto precarie, poiché l'unica sicurezza su cui si insiste è quella che sia sinonimo di controllo), investito di notte da un carrello ferroviario. Mentre la donna rievocava la figura del marito, la camera dell'operatore ha indugiato per qualche istante sui quadri appesi alle pareti: erano opere dai colori caldi e dalle pennellate pastose. Erano quadri creati dal giovane e segno di un'ispirazione sorgiva, ma soprattutto di un vivo senso cromatico.

Che cosa sono i colori? Come tutto ciò di cui abbiamo diuturna e consueta esperienza, stentiamo a definirli, ma soprattutto a comprenderne l'intima natura. Si ripete che i colori sono qualità secondarie delle cose. Ci hanno insegnato che sono particolari frequenze luminose che, dopo aver colpito l'organo della vista, il cervello traduce in segnali.

Dunque? Abbiamo compreso che cosa sono veramente? Abbiamo capito per quale motivo i colori suscitano moti dell'animo, ricordi, sensazioni? Solo gli artisti veri che ricreano la luce adamantina, le liquide ombre e che compongono sinfonie di colori, sanno instillare gocce di elisir negli occhi di chi guarda. Senza che ci chiediamo più che cosa siano quelle vibrazioni, quali fenomeni fisiologici e percettivi siano alla base della visione, viviamo l'avventura dei colori, con tutte le loro tonalità, sfumature, timbri. Ne ascoltiamo la musica ora fluida ora franta: i colori sono note, le note sono brividi di vento.

La lezione di Kandinsky, di Kupka e di tutti quei pittori che valorizzarono la dimensione allusiva, musicale e simbolica dei colori è oggi per lo più dimenticata in un mondo in cui tutto è artificiale: anche il cromatismo è virtuale, tecnologico. È una “realtà” dove anche la natura è un acquerello spento, sbiadito. Persino il grigio, considerato, a torto, tinta smorta e triste, oggi è privo di quelle qualità sensorie che lo rendevano evocativo: le nebbie oggi non sono più avvolgenti, romantiche nel loro melanconico umidore, ma livide e cadaveriche come larve esangui.


  Discussione Precedente Discussione n. 9753 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina