[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 11:23:51
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300220412 - Visite oggi: 19938 - Visite totali: 56.840.215

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Invecchiamento e antiossidanti
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9686 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 11:58:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Invecchiamento e antiossidanti

Data articolo: dicembre 2008

Fonte: salute.agi.it

Diete e creme a base di antiossidanti: la pubblicità e le beauty farm ci dicono che aiutano a fermare l'invecchiamento, ma è vero ? Secondo un team di studiosi britannici no. In un esperimento condotto su vermi Nematodi, gli scienziati hanno scoperto che anche quelli cui venivano dati potenti antiossidanti per combattere il danno ai tessuti generato dai cosiddetti “radicali liberi” non vivevano più a lungo. Il team dello University College London afferma, sulla rivista Genes and Development, che non è emersa “alcuna prova evidente” che gli antiossidanti possano rallentare l'invecchiamento.

Gli antiossidanti sono molto usati nell'industria della bellezza e della salute. Il loro uso si basa su una teoria formulata 50 anni fa. Nel 1956 venne infatti suggerito che l'invecchiamento fosse causato da un accumulo di danno molecolare causato da forme reattive dell'ossigeno, chiamate superossidi o radicali liberi, che circolano nel corpo. Si tratta di un processo noto come stress ossidativo. La teoria ipotizzava che gli antiossidanti riuscissero a spazzare via in parte i radicali liberi, limitandone i danni.

Il nuovo studio, tuttavia, spiega come mai finora non siano mai state trovate vere prove scientifiche a sostegno di tale teoria. Il minuscolo verme Nematode, anche se sembra non avere nulla a che fare con l'uomo, è molto utile agli scienziati che vogliono capire come funziona il corpo umano. Ha infatti molti geni in comune con l'uomo. Il team dello UCL, coordinato dal Dr David Gems, ha manipolato geneticamente i nematodi in modo che i loro organismi fossero in grado di spazzare via i radicali liberi in eccesso.

Ciò doveva in teoria permettere loro di ottenere vantaggi in termini di minore invecchiamento e maggiore durata della vita (giorni, per questi vermi). Invece, i vermi modificati geneticamente sono invecchiati e vissuti a lungo come gli altri, suggerendo che lo stress ossidativo non è poi un fattore così cruciale nell'invecchiamento delle cellule e nella loro morte. Come ha detto il Dr Gems: “È chiaro che anche se il superossido è coinvolto, ha solo una piccola parte: il danno ossidativo non è uno dei fattori principali dietro il processo di invecchiamento”. Secondo lo scienziato, va bene seguire una dieta sana, ma non imbottirsi di pillole di antiossidanti, né di creme che contengono tali sostanze.



  Discussione Precedente Discussione n. 9686 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina