[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
14/10/2025 - 23:59:51
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.118 - Sid: 888695107 - Visite oggi: 4396 - Visite totali: 67.118.923

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Scienza, fisica quantistica e spiritualità
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9616 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24868 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 10:12:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Scienza, fisica quantistica e spiritualità

di Fabio Marchesi

Riflessioni di scienziati, filosofi e pensatori sul dibattito tra scienza e spiritualità.

"Con l’espansione apparentemente illimitata della sua potenza naturale l’uomo si trova nella posizione del capitano la cui nave è stata così saldamente costruita di ferro e acciaio, che l’ago della bussola non indica il nord ma solo la massa di ferro della nave. Con una nave del genere non è possibile raggiungere alcuna destinazione".
W. Heisenberg

“La più bella e profonda sensazione che noi possiamo provare è la sensazione del mistico. E questo misticismo è ciò che sta alla base di tutta la vera scienza. Se esiste un concetto come quello di Dio, allora è un sottile spirito, non l'immagine dell'uomo che così tanti hanno fissata nella loro mente. Nella sua essenza, la mia religione consiste in un'umile ammirazione per questo infinito e superiore spirito che rivela se stesso nei minimi dettagli che noi siamo capaci di percepire con le nostre deboli e fragili menti”.
A.Einstein

“Se vuoi raggiungere la nuda verità, non preoccuparti di giusto o sbagliato. Il conflitto tra giusto e sbagliato è la malattia della mente”.
Seng-Ts’an

“Io non so come mi giudica il Mondo; a me sembra d'essere un bambino che giuoca sulla spiaggia del mare e si rallegra se di quando in quando trova un ciottolo più liscio degli altri o una conchiglia più
bella delle altre, mentre il grande oceano della verità sta inesplorato dinanzi a lui”
I. Newton

“Se si vuole interpretare la Meccanica Quantistica si deve considerare il pensiero come una essenza fisica”.
N.Bohr

"Io credo che ci sia molta più ragione nella religione, e non nelle chiese, di quello che si pensa. Il pregiudizio contro la religione ha radici infantili ed è colpa soprattutto delle chiese, del loro insegnamento e dalla prima deludente educazione: secondo il dogma cattolico il Dio massimamente buono avrebbe creato la vasta maggioranza della specie umana esclusivamente
allo scopo di mandarla all'inferno per l'eternità".
Godel

“Dimentica tutto quello che ti hanno insegnato i pedanti. Convinciti che niente ti è impossibile. Pensati in grado di comprendere tutto: le arti, le scienze, la natura di ogni essere vivente. Richiama a te tutte le
sensazioni di ciò che esiste: del fuoco, dell'acqua... Immagina di essere ovunque, sulla terra, nel mare, in cielo... di non essere ancora nato, poi di trovarti nel grembo materno, quindi di essere adolescente,
vecchio, morto... al di là della morte”.
Giordano Bruno

"Solo se sei pronto a considerare l'impossibile sei pronto a scoprire qualcosa di nuovo"
W.Goethe

"La prima causa dell'infelicità dell'uomo sono i suoi dubbi".
Buddha

  Discussione Precedente Discussione n. 9616 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina