[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/10/2025 - 18:34:30
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.118 - Sid: 493558606 - Visite oggi: 1888 - Visite totali: 67.322.751

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Dipendenza da cocaina
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9604 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24872 Messaggi

Inserito il - 12/11/2008 : 13:04:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Dipendenza da cocaina

Data articolo: novembre 2008

Fonte: salute.agi.it

La dipendenza da cocaina sembra avere una base genetica: è quanto sostiene uno studio tedesco pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences”. I drogati da coca mostrano il 25% di probabilità in più di essere portatori della variante di un gene responsabile della dipendenza.

“Chi ha questo gene ha maggiori probabilità di essere dipendente dalla cocaina - osserva il dottor Rainer Spanagel, docente di psicofarmacologia all'istituto centrale di sanità mentale di Mannheim, in Germania. - Potremmo definirlo un marker della vulnerabilità alla dipendenza da cocaina”.

Secondo il ricercatore, potrebbe essere possibile individuare nei soggetti l'inclinazione alla droga, sostenendoli con psicoterapia o persino, in futuro, con un vaccino pensato per bloccare gli effetti dello “sballo”. La dipendenza da cocaina sarebbe quindi ereditaria, come la schiziofrenia e altri disturbi mentali (studi sui gemelli indicano che l'alcolismo ha una causa genetica nel 50% dei casi).

La ricerca è stata condotta su topi geneticamente alterati per produrre una versione modificata del gene CAMK4.


  Discussione Precedente Discussione n. 9604 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina