[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 13:21:48
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300224232 - Visite oggi: 23753 - Visite totali: 56.845.000

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Proteine vegetali
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9544 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 29/10/2008 : 10:44:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Proteine vegetali

Data articolo: ottobre 2008

Fonte: www.benessereblog.it

Dove trovarle e perché fanno bene

Ogni giorno quando ci sediamo a tavola stiamo attenti a misurare e spesso razionare le quantità di grassi e zuccheri che introduciamo mangiando nel tentativo di non ingrassare e - se possibile - dimagrire. Pochi di noi si curano, invece, di un altro fondamentale macro-nutriente: le proteine.

Errore per i nutrizionisti imperdonabile visto il ruolo fondamentale che svolgono. Una loro carenza, infatti, può accelerare i processi di invecchiamento ed aumentare il rischio di insorgenza di malattie del metabolismo.

Ecco perché i nutrizionisti concordano sulla necessità di limitare l’apporto calorico quotidiano, consumando meno grassi e zuccheri semplici, privilegiando frutta, verdura e carboidrati complessi e diminuendo il consumo di proteine animali a favore di quelle vegetali.

Le proteine, infatti, non sono tutte uguali. Sono classificate in base al loro contenuto in aminoacidi essenziali e alla loro digeribilità. Le proteine più complete, dette anche nobili, sono quelle che contengono tutti gli aminoacidi essenziali. A questo gruppo appartengono le proteine animali. Sono incomplete, invece, le proteine che mancano di uno o più aminoacidi essenziali, come accade in alcune proteine vegetali.

Le proteine si trovano principalmente in carne, pesce, salumi, uova, formaggi, latte e yogurt. Uova e carni sono gli alimenti più completi dal punto di vista proteico, ma sono anche molto ricchi di grassi saturi e colesterolo. Ecco perché, sarebbe meglio scegliere proteine di origine vegetale, come quelle contenute in fagioli, lenticchie, piselli e – anche se in dosi minori – in frumento, soia, avena e farro.

In particolare, le proteine del pisello, associate a quelle derivate dai cereali, forniscono la quantità di aminoacidi ideale dal punto di vista nutrizionale. I piselli sono tra gli alimenti più ricchi di carboidrati e vitamina C, contengono ottime quantità di fibre, vitamine A ed E, caroteni, acido folico e sali minerali e, soprattutto, sono un'importante fonte di proteine vegetali (5,42 grammi per 100 grammi di piselli). Inoltre, contengono poche calorie (81 kcal/100g per i piselli freschi, 293 per quelli secchi) e pochi grassi (0,4 g/100g).

Da queste premesse e dalla lunga tradizione italiana di zuppe a base di legumi, è nato un nuovo ingrediente alimentare a base di proteina di pisello. Si chiama Nutralys ed è prodotto dall'azienda Roquette. Si tratta di una proteina ottenuta trasformando e purificando i piselli secchi. Il prodotto può essere utilizzato come sostitutivo del pasto, come prodotto dietetico per gli sportivi o per chi soffre di celiachia o anche come ingrediente da aggiungere alle ricette.

Ma – assicura l'azienda produttrice – non si tratta di un prodotto dal sapore sgradevole e per dimostrarlo ha scomodato nientemeno che lo chef Pietro Leeman che da sempre si ispira alla natura per la sua cucina leggera e gustosa. Lo chef ha, infatti, realizzato una serie di ricette utilizzando proprio la proteina di pisello: dai pizzoccheri, alla maionese di piselli senza uova, all'arrosto vegetariano di seitan e persino al dessert con un tiramisù di yogurt e frutta senza uova.


  Discussione Precedente Discussione n. 9544 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina