[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
15/08/2025 - 19:54:38
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 946333101 - Visite oggi: 10881 - Visite totali: 56.698.697

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Il cervello dei suicidi
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9541 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24820 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 11:03:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il cervello dei suicidi

Data articolo: ottobre 2008

Fonte: salute.agi.it

Il cervello dei suicidi mostra caratteristiche chimiche diverse rispetto a quello di chi muore per cause naturali. È quanto risulta da un studio canadese nell'ambito del quale i ricercatori dell'unversità del Western Ontario, della Carleton University e dell'università di Ottawa hanno esaminato campioni di tessuto cerebrale di 20 persone. In chi si era tolto la vita erano evidenti segni di metilazione, un processo chimico che si riflette sul comportamento.

Nello studio, pubblicato sulla rivista “Biological Psychology”, si afferma che fattori ambientali avrebbero un ruolo in queste modificazioni biochimiche, il che conferma che fattori genetici e ambientali sono in grado di interagire, producendo cambiamenti specifici e sostanziali nei circuiti cerebrali.

Il dna dei suicidi risultava mutato per effetto della metilazione, un processo che spegne i geni ripetitivi di una cellula: il tasso di metilazione nei suicidi era di circa dieci volte superiore rispetto a quello delle persone morte per cause naturali. Secondo i ricercatori, la riprogrammazione cellulare potrebbe contribuire alla natura ricorrente e protratta delle sindrome depressive acute.



  Discussione Precedente Discussione n. 9541 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina