[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:14:25
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55534 - Visite totali: 56.363.951

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Salute, mangiare velocemente...
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9521 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 10:45:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salute, mangiare velocemente...

...aumenta il rischio di obesità

Data articolo: ottobre 2008

Fonte: magazine.excite.it

Secondo alcuni studiosi giapponesi dell'Università di Osaka mangiare velocemente aumenta il rischio di obesità. Gli studiosi hanno esaminato le abitudini alimentari di 3mila individui e hanno pubblicato i risultati della loro ricerca sul British Medical Journal. I dati emersi hanno dimostrato che gli uomini che mangiano velocemente hanno l'84 per cento di probabilità in più di diventare obesi.

Secondo il professor Ian McDonald, dell'Università di Nottingham, se si mangia velocemente si riempie lo stomaco prima che si riesca a formare la risposta gastrica che comunica al cervello che lo stomaco è pieno. La vecchia regola di masticare almeno 20 volte potrebbe quindi essere un valido aiuto per aiutarci a mangiare più lentamente.

I ricercatori australiani Elizabeth Denney-Wilson e Karen Campbell hanno però affermato che questo meccanismo che oggi ci porta ad essere grassi potrebbe rivelarsi un domani un utile strumento per sopravvivere in un momento in cui le risorse potrebbero scarseggiare.

Secondo il dottor Jason Halford, direttore del Kissileff Human Ingestive Behaviour Laboratory presso l'Università di Liverpool, il modo in cui mangiamo è un fattore nodale nella ricerca sull'obesità. Ad attestare ciò la pubblicazione di studi che hanno evidenziato una variante genetica legata alle “sensazioni di pienezza”.

Halford ha sottolineato che la ricerca condotta dagli studiosi giapponesi, nella quale sono state analizzate le differenze individuali nel modo di mangiare, ha evidenziato un eccessivo consumo di cibo. Altre ricerche poi hanno sottolineato che il modo in cui si mangia potrebbe essere un fattore ereditario o imparato nell'infanzia. Ma Halford ha anche precisato che al momento non c'è nessuna prova a dimostrazione del fatto che insegnare ai bambini a mangiare lentamente possa poi avere un impatto sui futuri tassi di obesità.


  Discussione Precedente Discussione n. 9521 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina