[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/08/2025 - 09:03:55
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483334541 - Visite oggi: 24183 - Visite totali: 56.171.059

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Acido lattico e cervello
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9434 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24814 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 11:09:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Acido lattico e cervello

Data articolo: ottobre 2008
Fonte: salute.agi.it

Mentre il mondo intero è tutto impegnato a trovare l'energia alternativa all'inquinante combustibile fossile, il cervello ha bruciato tutti sul tempo. Quando, infatti, il nostro organo si trova sotto sforzo e in carenza di glucosio utilizza come combustibile l'acido lattico. Questo spiegherebbee il motivo per cui il cervello è in grado di funzionare correttamente anche quando il corpo necessita di ossigeno e di glucosio.

Almeno questo è quanto emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Copenaghen (Danimarca) e dell'Università di Amsterdam (Paesi Bassi), e pubblicato sulla rivista Faseb Journal. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno osservato lo scorrere del sangue al e dal cervello di un gruppo di volontari sottoposti a esercizi fisici faticosi.

Ebbene, sono riusciti a scoprire che il sangue, nella sua corsa verso il cervello, ha un contenuto significativamente elevato di acido lattico. Ulteriori analisi hanno poi dimostrato che il cervello non immagazzinava tutto questo acido lattico ma lo utilizzava come fonte energetica alternativa al glucosio.

In pratica, il cervello ha riservato il glucosio solo come rifornimento di combustibile per i muscoli sottoposti al duro esercizio fisico. “Ora che sappiamo che il cervello può contare sull'acido lattico, gli studi futuri potrebbero scoprire come il lattato (l'acido lattico) possa essere utilizzato come parte di un trattamento”, ha detto Gerald Weissmann, caporedattore della rivista.


  Discussione Precedente Discussione n. 9434 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina