admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24814 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 11:09:07
|
Acido lattico e cervello
Data articolo: ottobre 2008 Fonte: salute.agi.it
Mentre il mondo intero è tutto impegnato a trovare l'energia alternativa all'inquinante combustibile fossile, il cervello ha bruciato tutti sul tempo. Quando, infatti, il nostro organo si trova sotto sforzo e in carenza di glucosio utilizza come combustibile l'acido lattico. Questo spiegherebbee il motivo per cui il cervello è in grado di funzionare correttamente anche quando il corpo necessita di ossigeno e di glucosio.
Almeno questo è quanto emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Copenaghen (Danimarca) e dell'Università di Amsterdam (Paesi Bassi), e pubblicato sulla rivista Faseb Journal. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno osservato lo scorrere del sangue al e dal cervello di un gruppo di volontari sottoposti a esercizi fisici faticosi.
Ebbene, sono riusciti a scoprire che il sangue, nella sua corsa verso il cervello, ha un contenuto significativamente elevato di acido lattico. Ulteriori analisi hanno poi dimostrato che il cervello non immagazzinava tutto questo acido lattico ma lo utilizzava come fonte energetica alternativa al glucosio.
In pratica, il cervello ha riservato il glucosio solo come rifornimento di combustibile per i muscoli sottoposti al duro esercizio fisico. “Ora che sappiamo che il cervello può contare sull'acido lattico, gli studi futuri potrebbero scoprire come il lattato (l'acido lattico) possa essere utilizzato come parte di un trattamento”, ha detto Gerald Weissmann, caporedattore della rivista.
|
|