[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 19:41:42
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300237331 - Visite oggi: 36864 - Visite totali: 56.863.135

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Agopuntura per la fertilità
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9403 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 11:00:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Agopuntura per la fertilità

Data articolo: settembre 2008

Fonte: www.bioblog.it

Le donne con problemi di fertilità possono affidarsi all'agopuntura se vogliono aumentare le probabilità di restare incinte con la fecondazione artificiale: lo sostiene uno studio dell'Università di Southampton.

Secondo questa ricerca una donna su tre che si è sottoposta all’agopuntura assieme al trattamento di inseminazione artificiale ha poi partorito con successo. Il dato è molto interessante, soprattutto se si confronta con la percentuale di successo di donne che hanno “solamente” effettuato l'inseminazione artificiale: una donna su cinque.

I ricercatori dell'università inglese sono arrivati alla conclusione usando come campione duemila donne. Le probabilità di gravidanza aumentano soltanto quando la paziente si sottopone all'agopuntura nello stesso periodo in cui il suo utero riceve l'ovulo inseminato: non sono invece emersi benefici tangibili se i due interventi sono eseguiti in momenti diversi.

«Abbiamo dimostrato che l'agopuntura, se applicata nella giusta fase, può avere un beneficio molto significativo», ha annunciato con soddisfazione il dottor Ying Cheong che ha coordinato le ricerche.


  Discussione Precedente Discussione n. 9403 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina