[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 19:41:26
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300237331 - Visite oggi: 36857 - Visite totali: 56.863.092

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 La tisana per la stitichezza
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9390 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 11:20:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La tisana per la stitichezza

Data articolo: settembre 2008

Fonte: www.benessereblog.it


Alla malva blu iraniana

Stitichezza: ne risente in maniera cronica un terzo della popolazione, donne in maggioranza. Provoca sovrappeso, intossicazione ed è responsabile anche di emicranie ed altri disturbi della sfera psichica. L'aspetto più incredibile di questa sorta di malattia endemica, secondo un recentissimo studio dell'Università di Tel Aviv, è che la causa è due volte su tre la scarsa assunzione di acqua.

Allora vai con le tisane, tra cui una particolarmente efficace è la cosiddetta tisana blu. Fatevi preparare in erboristeria o farmacia, questa tisana: 40 grammi di fiori di malva varietà iran blu, quella con maggiore contenuti di mucillagini, disinfiammanti,depurative e dolcemente lassative, 30 grammi di fiori di fiordaliso, 15 grammi di sommità di camomilla officinale, 15 grammi di radice di frangula.

Mettete un cucchiaino di questa miscela in un litro d'acqua bollente. Fate bollire per 3 minuti. Spegnete e lasciate in infusione per 10 minuti, filtrate e bevevte durante la giornata tutto il decotto. Eventualmente dolcificare con miele d'acacia.




  Discussione Precedente Discussione n. 9390 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina