[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 19:41:06
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300237331 - Visite oggi: 36847 - Visite totali: 56.863.037

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Malaria: 1 mln di morti nel 2006
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9374 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 19/09/2008 : 14:56:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Malaria: 1 mln di morti nel 2006

Data articolo: settembre 2008

Fonte: salute.agi.it

La malaria uccide quasi un milione di persone ogni anno. Queste le conclusioni tratte dall'Organizzazione mondiale per la sanità (Oms) nel suo rapporto annuale sulla malattia. Sono 109 nel mondo i Paesi endemici rilevati nel 2008, il 45% dei quali si trovano in Africa; nel 2006 più della metà dei casi di malaria nel continente nero sono stati registrati in Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Tanzania e Kenya, per un totale di 247 milioni di casi, tra 3,3 miliardi di persone a rischio, e un milione di morti, prevalentemente bambini sotto i cinque anni.

La maggior parte degli Stati africani è ancora lontana dalla copertura dello standard per la prevenzione stabilito dalla Oms nel 2005: uso di zanzariere, farmaci per la profilassi e specifici per le donne incinta, spray insetticidi. “Questi Paesi”, chiarisce l'Oms, “non hanno ancora sufficienti risorse per poter fronteggiare il problema della malaria, nonostante i servizi di salute pubblica si stiano impegnando a fornire farmaci appositi”. In 37 nazioni africane, conclude l'Oms, le forniture di insetticidi sono sufficienti per al massimo un quarto della popolazione, il 26% del totale.


  Discussione Precedente Discussione n. 9374 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina