admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24822 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 10:38:37
|
Ci siamo, l'auto ad idrogeno è in commercio...!
dalla newletter di LifeGate
02-09-2008
Tempo fa avevamo provato la Nissan X Trail FCV e l'incontro è stato fatale. Ora la Honda ha messo in commercio la sua Clarity FCX a fuel cell. Niente benzina, niente emissioni.
Le prime due automobili sono state vendute a Santa Monica e il prezzo non è certo alla portata di tutti. I due "fortunati" le hanno acquistate in leasing (si parla di 200 mila dollari). Con una linea slanciata e compatta (somiglia un po' alla Prius), la Clarity può ospitare comodamente quattro persone e può raggiungere i 160 km/h, con un'autonomia dichiarata dalla casa costruttrice di oltre 450 km. In pratica può percorrerre 115 km con un kg di idrogeno.
Il pieno lo si fa in soli tre minuti. Ma la cosa più importante è che dallo scarico esce solo acqua.
Nelle celle a combustibile, l'idrogeno si combina con l'ossigeno dell'aria e l'energia derivante dalla reazione è trasformata in elettricità utilizzata per muovere il veicolo. L'energia in più viene immagazzinata in un pacchetto di batterie agli ioni di litio, alimentate anche dall'energia cinetica sviluppata in frenata e decelerazione, e resta a disposizione per quando serve.
È John Mendel, vice presidente esecutivo di Honda America, a sottolineare come questo sia certamente "un passo ulteriore per venire incontro alla stabilità climatica, all'utilizzo delle energie rinnovabili e al trasporto a Emissioni Zero".
Non è il primo esempio in assoluto di auto ad idrogeno messa in commercio: la BMW ha già una vettura in circolazione, la serie 7 Hydrogen, ma qui l'idrogeno è impiegato direttamente come carburante, senza fuel cells: la differenza sta tutta nella mancanza di combustione. Nella processo di combustione, per definizione, la maggior parte dell'energia viene dissipata in calore. Di conseguenza la reazione che avviene nelle celle a combustibile, comporta un maggior rendimento del motore e quindi minori consumi.
Anche la Toyota ha proposto la messa in vendita della FCHV-advanced sempre con la formula in leasing. Il primo acquirente sarà il Ministero Giapponese dell'Ambiente.
(Rudi Bressa)
|
|