[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/08/2025 - 12:24:13
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 112747317 - Visite oggi: 20141 - Visite totali: 64.787.794

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Soia e fertilità
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9311 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24827 Messaggi

Inserito il - 03/09/2008 : 10:33:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Soia e fertilità

Data articolo: settembre 2008
Fonte: salute.agi.it

Gli uomini che consumano troppi cibi a base di soia al giorno hanno una minore concentrazione di spermatozoi e sono a rischio sterilità. A sostenerlo è uno studio di un gruppo di ricercatori del dipartimento di Nutrizione della Harvard School of Public Health, a Boston (Usa), pubblicato sulla rivista 'Human Reproduction'.

Per secoli, i cibi ricavati dal seme di soia hanno costituito l'ingrediente base della dieta in gran parte dell'Asia. Qui la soia è usata sia come condimento sia come pasto principale, ma la sua popolarità è in aumento anche nel resto del mondo, soprattutto per l'alto contenuto proteico. I risultati di uno dei maggiori studi mai realizzati sul consumo di soia dagli uomini rivelano però che può essere associata a una diminuzione della conta degli spermatozoi.

Jorge Chavarro, coordinatore della ricerca, ha esaminato insieme ai suoi colleghi il legame tra la qualità dello sperma e i fitoestrogeni che, come suggerisce il nome, sono composti che si trovano naturalmente nelle piante e possono comportarsi come gli estrogeni. Questi ultimi sono comuni agli uomini e alle donne, ma i loro livelli sono più alti nelle seconde e favoriscono lo sviluppo femminile.

Lo studio ha esaminato 99 uomini che frequentavano una clinica della fertilità tra il 2000 e il 2006. Questi sono stati divisi in quattro gruppi, a seconda dell'assunzione di cibi a base di soia. Coloro che ne utilizzavano le maggiori quantità nella dieta avevano 41 milioni di spermatozoi per millilitro in meno di quelli che non consumavano prodotti a base di soia. Considerando che in media la conta degli spermatozoi va da 80 a 120 milioni/ml, tale riduzione si avvicina, per alcuni uomini, alla metà del totale.

Gli uomini del gruppo che hanno consumato più cibi a base di soia, ha riferito Chavarro, “assumevano in media mezza porzione al giorno di cibi a base di soia: in termini del loro contenuto di isoflavoni, ciò equivale a consumare una tazza di latte o una porzione di tofu, tempeh o hamburger a giorni alterni”. Il risultato ha tenuto conto di fattori variabili come l'età, il tempo di astinenza, l'indice di massa corporea (Imc), l'assunzione di alcool o caffeina e fumo.

Al gruppo di uomini è stato anche chiesto quanto spesso e in quale quantità avevano consumato soia durante i tre mesi precedenti; i cibi comprendevano tofu, tempeh, salsicce, bacon, hamburger e tritato di tofu o soia, latte, formaggio, yogurt e gelato di soia, e altri prodotti a base di soia come noccioline tostate, bevande, polveri e barrette energetiche. Tali cibi sono stati inoltre classificati a seconda del livello di isoflavoni che contenevano.

Studi precedenti avevano messo in relazione l'alto consumo di isoflavoni anche con l'infertilità negli animali. Fino a questo momento, pero', c'erano poche prove del loro effetto sugli uomini. Grazie a questa classifica è stato più facile confrontare l'assunzione di prodotti a base di soia: per esempio, una porzione standard di tofu corrispondeva 115 grammi e una tazza per quanto riguarda il latte di soia. Sulla base di tale sistema di classificazione, è stato facile determinare cosa costituisse un consumo alto. “È importante sottolineare che il valore di mezza porzione al giorno è il consumo medio degli uomini del gruppo che ha mangiato più soia”, ha sottolineato Chavarro, “alcuni uomini di questo gruppo consumavano cibi a base di soia nella quantita' di quasi quattro porzioni al giorno”.

Lo studio ha inoltre rilevato una forte correlazione tra alta assunzione di cibi a base di soia, livelli di spermatozoi e obesità. Chavarro ipotizza che la ridotta produzione di spermatozoi negli uomini obesi potrebbe essere risultato dei cibi a base di soia che rafforzano l'aumentata produzione di estrogeni, che si verifica in presenza di alti livelli di grasso corporeo. I ricercatori precisano pero' che, fino a questo momento, la portata clinica della ricerca resta da definirsi. Sono quindi necessari ulteriori test.



  Discussione Precedente Discussione n. 9311 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina