[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 21:42:54
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300240847 - Visite oggi: 40360 - Visite totali: 56.867.498

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Proprietà dell'aceto di mele
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9202 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 28/07/2008 : 12:07:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Proprietà dell'aceto di mele

Data articolo: luglio 2008

Fonte: www.benessereblog.it

Come tutte le estati torna in auge l'aceto di mele, giustamente considerato non solo un condimento ma un vero e proprio integratore, molto utile a contrastare gli effetti della calura estiva. L'aceto di mele è il prodotto della fermentazione del succo di mele. Fino a qui ci siamo. Ottimo in cucina per condire insalate e ortaggi, cui apporta vari sali minerali, mentre l’aceto di vino pare ne contrasti l'assorbimento, ha anche molti benefici sulla salute.

Il consumo dell’aceto di mele migliora la fissazione del calcio e interviene nel metabolismo dei grassi, favorendone la digestione e l'assimilazione. Influisce positivamente sulla flora batterica intestinale. La presenza di pectina attira l’acqua nell’intestino, aiuta a combattere la stitichezza. Nell'aceto di mele si trovano dei batteri, gli Acetobacter ma è anche ricco di potassio, una sostanza fondamentale per la per la crescita, per avere energia, per l'equilibrio del sonno.

Insomma mica acqua fresca. Nell'aceto di mele sono presenti sali minerali e oligoelementi, che hanno la capacità di tonificare e rimineralizzare l'organismo intero. Meglio sarebbe l'utilizzo di quello biologico, che oltre come condimento, può essere utilizzato come bevanda tonificante estiva, mettendone due cucchiai per litro d'acqua.


  Discussione Precedente Discussione n. 9202 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina