[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
31/08/2025 - 11:33:05
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.138 - Sid: 451718704 - Visite oggi: 20187 - Visite totali: 65.189.885

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Nervosi si nasce
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9151 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24833 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 11:28:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Nervosi si nasce

Data articolo: luglio 2008

Fonte: salute.agi.it

Cercare di tranquillizzare un amico particolarmente nervoso è solo una perdita di tempo. Nessuna strategia funziona, perché nervosi si nasce. A scoprirlo, un gruppo di ricercatori dell'Università del Wisconsin in uno studio pubblicato sulla rivista “Public Library of Science”. I ricercatori hanno scoperto che una parte del cervello di alcune scimmie rhesus in età giovanile è responsabile della predisposizione di alcuni esemplari allo stress e all'aggressivita', indipendentemente dalla situazione.

I ricercatori hanno studiato le scimmie perché il loro cervello è molto simile a quello dell'uomo. Le cavie sono state monitorate in tre situazioni diverse: mentre erano al sicuro con i propri simili in gabbia, mentre erano soli in gabbia e mentre erano in compagnia di un essere umano sconosciuto. Nella maggior parte delle scimmie risultate ansiose in tutte le situazioni è stata rilevata una maggiore attività nell'amigdala, la parte del cervello responsabile della paura e dell'aggressività.

I ricercatori hanno provato lo stesso esperimento con le stesse cavie 18 mesi più tardi. I risultati non sono cambiati rispetto a quelli precedenti. Le scimmie “nervose”, anche da adulte, hanno mantenuto il loro tratto caratteristico. Per questo i ricercatori hanno sostenuto che lo stress e l'ansia sono predisposizioni che si hanno già dalla nascita. E questo varrebbe anche per gli esseri umani. I risultati dello studio potrebbero avere implicazioni sulla prediosposizione di trattamenti contro le malattie mentali. “Prima di questa ricerca non sapevamo che si potesse rilevare una tendenza verso l'ansia nei primi anni di vita, o che tale caratteristica si mantenesse costante negli anni”, ha detto Ned Kalin, coordinatore dello studio.


  Discussione Precedente Discussione n. 9151 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina