admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24827 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 10:19:05
|
Italiani: troppi farmaci...
Data articolo: giugno 2008 Fonte: www.agenziafarmaco.it Ripreso da: takecareblog.libero.it
Il consumo farmaceutico totale nel 2007 ha superato i 30 miliardi di dosi, di cui il 70% a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Ogni cittadino italiano ha consumato in media circa 525 dosi di farmaci nel corso dell'anno.
I più gettonati sono i farmaci del sistema cardiovascolare con oltre 10 miliardi di dosi, seguiti dai farmaci gastrointestinali, da quelli del sistema nervoso centrale e dagli ematologici. Ogni mille abitanti sono state prescritte 881 dosi di farmaco di classe A e il Lazio è la Regione con il consumo più elevato, con 1.020 dosi ogni mille abitanti.
In media, ogni cittadino ha acquistato 29 confezioni di farmaci, di cui 17 appartenenti alla classe A e 12 acquistate privatamente.
E le sostanze più prescritte quali sono ?
La sostanza più prescritta risulta essere, nel 2007, il ramipril. L'acido acetilsalicilico usato come antiaggregante piastrinico, l'amlodipina, l'atorvastatina, la furosemide, la simvastatina e l'enalapril.
L'età è un fattore importante nel calcolo della spesa sanitaria. Infatti, la spesa pro capite di un assistibile di età superiore a 75 anni è di oltre 11 volte superiore a quella di una persona di età compresa fra 25 e 34 anni. I cittadini con più di 65 anni assorbono circa il 60% della spesa.
Ma sono realmente necessari tutti questi farmaci o siamo un popolo di ipocondriaci ?
Automedicazione quali sono le regole d'oro
Automedicazione significa curare da sè piccoli disturbi passeggeri che possono non richiedere l'intervento del medico. Per questa categoria di disturbi esistono farmaci appositi, i prodotti da banco o OTC (dall'inglese Over The Counter, che significa sopra il bancone).
Attenzione però alle sette regole d'oro dell'automedicazione che sono:
* Ricordatevi sempre di consultare il medico o il farmacista in caso di gravidanza, allattamento e se il farmaco è per un bambino o per un anziano
* Se non avete identificato bene la malattia allora evitate il fai da te, chiedete consiglio al medico
* Il farmaco da automedicazione lo si usa solo per periodi brevi e solo per disturbi noti
* Leggere sempre il foglietto illustrativo
* Evitare di prendere più di un farmaco
* Evitare alcolici perché interferiscono con molti farmaci
* Conservarli correttamente e tenerli sempre fuori dalla portata dei bambini
|
|