[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
17/08/2025 - 21:11:23
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 86427792 - Visite oggi: 45530 - Visite totali: 56.807.940

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Denti: 5 erbe per la loro salute
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9043 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24821 Messaggi

Inserito il - 21/06/2008 : 11:52:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Denti: 5 erbe per la loro salute

Data articolo: giugno 2008

Fonte: italiasalute.leonardo.it

Salvia, ratania, camomilla, mirra ed echinacea: sono le cinque erbe per la salute di denti e gengive, ognuna delle quali ha una funzione specifica ed effetti diversi sui nostri denti.”Effettuare il giusto mix di queste erbe agevola una corretta igiene orale” afferma il Dott. Monda.

SALVIA OFFICINALIS (con effetto antinfiammatorio) - Il termine latino proprio non lascia dubbi sulle virtù terapeutiche di questa pianta: l'aggettivo salvus significa infatti “salvo, sano”. “La salvia officinalis - dice il Dott. Domenico Monda - è molto utile in tutti i casi di infezioni della bocca. Quando le gengive appaiono gonfie, tumefatte e calde, oltre che con un energico spazzolamento verticale dalla gengiva alla punta del dente si può utilizzare anche un decotto di salvia. Fate bollire in un litro di acqua 50 gr. di foglie di salvia. Dopo mezz'ora filtrate il liquido e fate dei risciacqui 2-3 volte al dì”. Provate, inoltre, a tenere in bocca delle foglie fresche di salvia, il vostro alito sarà a prova di sfida.

ECHINACEA - La tribù indiana dei Comanci utilizzavano la radice dell'echinacea per lenire il dolore ai denti. In alternativa, masticarne l'erba: provoca un temporaneo intorpidimento che allevia il dolore. Inoltre, aumenta la resistenza dei tessuti dentali con elevato potere antivirale potenziando il sistema immunitario.

MIRRA - La mirra svolge un azione astringente e antisettica e diventa il trattamento ideale per la cura di gengive delicate. “Come per la salvia - spiega il Dott. Monda - anche la mirra si può masticare per non rendere sgradevole l'alito. Inoltre blocca i denti smossi (piorrea) e tonifica le gengive. Si può usare anche come collutorio unita con una mistura di vino e olio”.

RATANIA - Gli estratti di questo tipo di erba disinfettano e proteggono efficacemente le gengive. Miscelato con del carbonato di calcio, pulisce a fondo e previene la formazione della carie.

CAMOMILLA - Quest'ultima ha un effetto lenitivo e decongestionante. La Camomilla è l'ideale per curare il mal di denti di grandi e piccini. “Per i dentini dei piccoli - dice il Dott. Monda - Preparate un ghiacciolo a base di camomilla ed erba gatta. La formulazione in ghiacciolo unisce all'effetto curativo delle erbe l'azione anestetica del freddo e quindi lenisce il dolore alle gengive”. Per i più grandi invece “Preparate una tazza di camomilla - prosegue l'odontoiatra - molto concentrata con poca acqua e due cucchiaini di sale e utilizzatela per farci dei risciacqui”.


  Discussione Precedente Discussione n. 9043 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina