[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 23:56:28
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300245398 - Visite oggi: 44876 - Visite totali: 56.873.359

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Boom di malattie respiratorie
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9015 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 11:48:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Boom di malattie respiratorie

Data articolo: giugno 2008

Fonte: www.ilmessaggero.it

Sotto accusa fumo e obesità

Le malattie respiratorie croniche uccidono 68 mila persone l'anno e sono al terzo posto fra le maggiori cause di morte del nostro Paese. A lanciare l'allarme sono i 400 esperti europei riuniti nei giorni scorsi a Parma per la quarta edizione del Respiration Day', promosso dall'università cittadina e dalla Fondazione Chiesi, che oggi, da Milano, sono tornati a evidenziare la necessità di riscrivere le linee guida per la diagnosi e la terapia di malattie come asma e bronchite cronica.

Nell'Italia che invecchia, complici l'epidemia di obesità e lo "zoccolo duro" di fumatori, il cattivo funzionamento di bronchi e polmoni si presenta sempre più spesso associato ad altre patologie: dall'ipertensione alle cardiopatie, dal diabete alle disfunzioni ormonali, fino al cancro e all'osteoporosi. Un dato condiviso anche dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), secondo il quale nel 2020 le patologie del respiro saranno responsabili di 11,9 milioni dei 68 milioni di decessi attesi.

«Basti pensare - avverte in un messaggio video Klaus Rabe, pneumologo dell'università di Leiden, in Olanda - che solo un terzo dei malati di Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (Bpco) - una malattia polmonare progressiva ostruisce le vie aeree, rendendo difficoltosa la respirazione - muore di malattia respiratoria». Gli altri due terzi vengono stroncati da nemici diversi, solo apparentemente indipendenti dalla patologia respiratoria alla base.

Una visione condivisa da molti soui colleghi. «Quasi la metà degli over 65 soffre di almeno tre malattie croniche, con costi che aumentano in modo esponenziale», continua Fabbri, a capo della Clinica di malattie dell'apparato respiratorio dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. In particolare, «la Bpco si associa e insufficienza cardiaca cronica almeno nel 20% dei casi, a osteoporosi nel 70% e a sindrome metabolica in quasi il 50%».

I soggetti a rischio. I soggetti maggiormente esposti a questo tipo di malattie sono i «pazienti di 65-70 anni - dice Fabbri - che assumono anche 5-6 farmaci ogni giorno: i circa 10 milioni di italiani che ogni anno affollano i reparti ospedalieri di medicina interna, cardiologia o altre specialità focalizzate sulle malattie croniche».

Che fare ? Per aiutarli «la prima cosa da fare è intervenire sui fattori di rischio, fumo e obesità» in cima alla lista. E «la seconda è riorganizzare la sanità, riscrivere i libri di medicina, rivedere le linee guida e reimparare a fare ricerca» in un'ottica davvero multidisciplinare.


  Discussione Precedente Discussione n. 9015 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina