[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/08/2025 - 12:26:36
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 112747401 - Visite oggi: 20209 - Visite totali: 64.787.968

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Dissonanza
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 8989 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24827 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 12:01:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Dissonanza

di: Zret

A volte, dopo molti anni, si incontra nuovamente un amico e ci si illude che, dopo l'iniziale imbarazzo (è passato molto tempo e qualcosa si è interposto, come un'intercapedine di silenzio e di distanza), ci si ritrova a rievocare episodi “leggendari” di cui siamo stati protagonisti. Poi, però, uno dei due si accorge che manca una vera empatia, quell'empatia che si era creata quando si condividevano gli stessi sogni ed ideali. Uno si è adattato al sistema che, come è noto, considera gli ideali semplice ciarpame. Si è adattato un po' alla volta, quasi impercettibilmente, perché in realtà il sistema lo ha inglobato a somiglianza di una pianta carnivora che adagio chiude le valve appiccicaticce per divorare l'ignaro insetto. Dopo un po’ l'entusiasmo dell’incontro si spegne come la fiamma di una candela il cui lucignolo si è consumato del tutto. Ognuno se ne va per la sua strada.

Ormai, però, credo, che pur non ritenendomi superiore ad alcuno, non potrei in nessun modo accettare di “vivere” come l'uomo medio, narcotizzato davanti al televisore al plasma, dal cinema e dal calcio, rassegnato alle bizze di politici e magistrati, sprofondato nel sofà, il telecomando nella destra, lo sguardo vacuo. L'unica “indignazione” si prova quando si segue Ballarò con il damerino che intervista gli esperti sui mali non sradicabili dell'Italia. Qualche minuto di collera per inveire contro i politici e poi tutto come prima. L'ufficio, la famiglia, sabato e domenica si va in montagna ad insudiciare un po' i prati ed a scattare foto di banali panorami impreziositi, però, da un originale merletto di scie chimiche. Questa normalità borghese ha qualcosa di mostruoso: le più turpi perversità si celano dietro una rassicurante facciata Biedermeier. Nulla è più repellente di questa decorosa rispettabilità.

Il coraggio di un tempo dov'é ? Il rifiuto del conformismo ? Scorre ancora sangue nelle vene ? Si crede ancora in qualcosa o ci si è adagiati su un giaciglio di spine, credendo sia un soffice cuscino ? Meglio tormentarsi alla ricerca di un senso, di una risposta che spegnersi in un'esistenza insulsa, piatta appena increspata da noiosi divertimenti creati dal sistema per rendere le persone automi, involucri vuoti.

Preferiamo confrontarci con sfide ardue che unirci al gregge. È inevitabile quindi sentire una dissonanza con questi uomini medi, sovente onesti lavoratori e buoni padri di famiglia, ma senza nerbo, imborghesiti. Meglio la solitudine o la compagnia di persone eccentriche come noi. Inquieti, eretici e curiosi, alla televisione preferiamo un saggio che ci appassiona ma di cui rifiutiamo molte conclusioni. Non ci fidiamo più dei media ufficiali, della medicina ufficiale, della politica ufficiale…

Ci allontaniamo dalla volgarità, da situazioni dozzinali, da interpretazioni correnti alla ricerca di altre verità, senza dubbio parziali, elusive, insoddisfacenti, ma nostre.


  Discussione Precedente Discussione n. 8989 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina