admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24804 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2007 : 12:08:07
|
"Io amo meditare"
(di Scilla Di Massa)
Meditare vuol dire per cambiare in meglio la nostra vita, imparando a trasformare i nostri pensieri. Questo il messaggio dell'ultimo libro di Swami Kriyananda: Io amo meditare.
Sempre più persone si rivolgono alla meditazione. E se non è una novità che attori, cantanti, calciatori, rivelano che il vero segreto del loro successo è in questa pratica quotidiana basata sul silenzio e l'interiorizzazione, fa notizia che alcune prestigiose Beauty Farm americane abbiano aggiunto la meditazione a massaggi e pratiche di fitness.
Il fenomeno è talmente in evoluzione che la rivista americana 'Time' ha dedicato alla meditazione la cover story dell'agosto scorso (2003). Forse non è casuale che il servizio sia stato intitolato 'La scienza della meditazione' come un capitolo del famoso libro di un grande maestro spirituale, Paramhansa Yogananda, intitolato 'Autobiografia di uno Yogi'.
Meditare, e insegnare a meditare, contribuisce alla creazione di un mondo migliore: le statistiche dicono che nelle città o nei quartieri dove ci sono gruppi di meditazione il tasso di violenza si abbassa notevolmente.
Per rendere questa pratica sempre più diffusa e alla portata di tutti, Swami Kriyananda, discepolo di Yogananda e fondatore di numerose comunità spirituali, ha scritto un manuale agile e pratico: 'Io amo meditare'. Niente a che vedere con lunghe e teoriche dissertazioni sull'argomento. In questo libro il lettore viene preso per mano e condotto a sperimentare in prima persona tutti i passi che conducono a uno stato di profonda calma interiore: una specie di "paradiso portatile di gioia", come diceva Yogananda, da utilizzare in qualsiasi situazione della vita.
"La meditazione non è necessariamente una pratica devozionale", scrive l'autore. "Il suo scopo reale è aiutarci a realizzare ai livelli più profondi del nostro essere chi siamo veramente". Con questa disciplina quotidiana, infatti, scopriamo di non essere così limitati come pensiamo, e che dentro di noi dormono qualità e possibilità insospettate. Per esempio quella di trovare una soluzione a qualsiasi problema ci si presenti. Di sviluppare la nostra intuizione. Di renderci sempre perfettamente calmi e padroni di noi stessi.
Meditare vuol imparare a trasformare i nostri pensieri: troveremo la pace solo quando praticheremo quotidianamente la pace, come parte della nostra attività.
|
|