[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 23:09:04
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261351624 - Visite oggi: 38455 - Visite totali: 65.828.546

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Promuovere i dialer invece di boicottarli
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 727 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24851 Messaggi

Inserito il - 30/05/2003 : 10:40:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Promuovere i dialer invece di boicottarli

Sono numerosi i siti che si appoggiano ai dialer per raggranellare soldi, alcuni addirittura ne incoraggiano la diffusione.

[ZEUS News - www.zeusnews.it - Prima Pagina, 25-05-2003]

Sono molti i siti in rete nei quali troviamo pagine come questa:

"Guadagna col tuo sito internet e Dialer Network! Sei un Webmaster o o un'azienda? Inserisci e promuovi i dialers di Dialer Network all'interno dei tuoi siti e guadagna! Dialer Network ti mette a disposizione un servizio dialer da inserire sul tuo sito per poter guadagnare da subito. Riceverai un corrispettivo a partire da euro 1,50 al minuto per ogni connessione effettuata proveniente dal tuo dialer. Puoi stare certo sul ricarico effettivo di tutti i tuoi secondi e della certezza dei pagamenti. Sono disponibili dialers per l'accesso a siti di grande interesse per gli utenti: sms animati, Videogames, Area adulti + area manga Sms, loghi e suonerie, Barzellette, Sfondi desktop e tanti altri. I dialers sono facili da installare, bastano poche righe di codice html o banner. Ogni cliente che scarichera' il programma dialer dal tuo sito, connettendosi al nostro dialer, ti fara' guadagnare da € 1,50 al minuto! Iscriviti gratis e inizia subito a guadagnare con il tuo sito web!"

Speriamo che in pochi accolgano simili inviti e che chi naviga in rete sia sempre più sensibilizzato per evitare siti che nascondono sorprese o che pretendono un pagamento per visitare i contenuti che offrono. I modi per far pagare il download di contenuti deve essere facilmente comprensibile anche dai minori o da persone poco esperte, che rischiano di ricevere bollette telefoniche astronomiche inconsapevolmente.

Riguardo alla legalità di sistemi come questo, vediamo che cosa abbiamo appreso leggendo "La Stampa" del 23 maggio: a quanto pare la Polizia Postale ha già raccolto 576 denunce con una media di 15 al giorno. L'ultimo pericolo dichiarato è il prefisso 709, ma chissà quanti altri sono in agguato per chi non si rende conto di cambiare il numero d'accesso della sua connessione verso prefissi a pagamento.

Le prime cento denunce saranno presto consegnate in Procura a Torino, in modo da poter avviare la seconda fase, quella che aprirà la caccia ai dialer fuorilegge. Certo, è doveroso ricordare anche "Radio a colori", la trasmissione di Radio 2 condotta da Oliviero Beha, che ha fatto ormai una battaglia civile contro la disonestà di certi siti che utilizzano dialer.

Nel dettaglio, vogliamo ricordare a tutti che cosa sono i dialer: "si tratta di siti internet che, modificando la connessione originaria, si collegano a servizi a pagamento che offrono loghi e suonerie per i cellulari, musica da scaricare, oroscopi, le previsioni del lotto, messaggi d'amore, profezie e molto altro ancora", come ha ricordato il vicequestore Fabiola Silvestri. A volte, si è attratti da messaggi come "War in Iraq".

L'ammonimento della Polizia Postale pone l'utente di fronte anche alla propria responsabilità soggettiva: "Attenzione: bisogna leggere bene ogni postilla o messaggio che appaia sul Pc; chiedere al proprio gestore di telefonia di disabilitare i numeri a valore aggiunto; evitare di "aprire" o "salvare" programmi con estensione .exe facendo attenzione a non abilitare automatismi di apertura di file; evitare di autorizzare l'installazione di "Certificati di Protezione" provenienti da aziende sconosciute".

Bene, ma che cosa fa Telecom per aiutare i cittadini che si trovano in situazioni come questa? A partire dal primo giugno, secondo quanto abbiamo appreso, provvederà gratuitamente alla disabilitazione "gratuita e permanente" al traffico destinato alle numerazioni 709, come già è stato fatto a suo tempo per il 166 e 899.

Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento Difesa del Cittadino hanno fatto sapere, tramite Mariano Votta, che occorre rovesciare il meccanismo di cancellazione dai servizi a pagamento: "Il servizio non deve essere disattivato su richiesta, ma attivato soltanto a chi lo chiede espressamente".

Quello che spaventa, e che noi troviamo come Giustino Trincia, vicesegretario di Cittadinanzattiva, molto negativo: "La gratuità della disattivazione da parte della Telecom è un atto dovuto ma non certo risolutivo. Non risolve il problema per le bollette salate dovute a questi servizi, spesso attivati senza conoscere i costi e casualmente".


Fabrizio Marchese

  Discussione Precedente Discussione n. 727 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina