[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
15/08/2025 - 09:55:11
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 732545202 - Visite oggi: 44375 - Visite totali: 56.672.401

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Meditazione Trascendentale
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 7245 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24820 Messaggi

Inserito il - 30/05/2007 : 13:02:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Meditazione Trascendentale

(di Anonimo)


Durante la pratica di questa tecnica, applicazione dell' antica tradizione
vedica, il corpo si rilassa e la mente trascende l'attività mentale
ordinaria fino a sperimentare lo stato di consapevolezza più semplice: la
coscienza trascendentale, nel quale la mente è completamente aperta a se
stessa.

Partito dalla constatazione che nonostante il progresso e i vantaggi offerti
dallo sviluppo tecnologico, gli esseri umani sono ancora altamente infelici,
Maharishi Mahesh Yogi ha diffuso, per più di quaranta anni e in più di 35
paesi del mondo, la tecnica di meditazione appresa dal suo maestro, Swami
Brahmananda Sarasvati Shankaracharya di Jyotirmath.

Maharishi spiega così la pratica della Meditazione Trascendentale: "La
Meditazione Trascendentale apre la consapevolezza all'infinita riserva di
energia, creatività e intelligenza che esiste nel profondo di ogni
individuo".

Ognuno ha la possibilità di raggiungere la felicità, la "beatitudine",
grazie a questa tecnica. Si tratta solo di imparare un procedimento di
estrema semplicità attraverso un corso specifico, tramite l'insegnamento
orale, come da tradizione. Il programma non richiede concentrazione o
contemplazione, non è una religione né un sistema di credenze e non comporta
nessuna dottrina filosofica. Ma l'insegnamento da parte di un
maestro/insegnante è necessario, dal momento che la pratica va
personalizzata. Questo può accadere solo dopo una serie di incontri
preparatori durante i quali ai partecipanti viene anche "consegnato" un
mantra che servirà da "veicolo" per orientare la mente verso la sorgente
stessa del pensiero.

Mentre si sperimentano livelli sempre più sottili del processo del pensiero
anche il corpo raggiunge un maggior livello di riposo, molto più profondo di
quello del sonno. La meditazione permette così di ottenere uno stato unico
di "riposata vigilanza", dove la mente è acquietata, ma consapevole, e il
corpo si revitalizza.

Va praticata per 15-20 minuti la mattina e la sera: seduti comodamente con
gli occhi chiusi, la schiena eretta. Può essere praticata dappertutto, in un
aereo o in un pullman, in ufficio, o seduti sulla poltrona preferita.


  Discussione Precedente Discussione n. 7245 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina