[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
05/08/2025 - 12:54:30
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.21 - Sid: 55734162 - Visite oggi: 46235 - Visite totali: 56.071.515

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Guarire con le "Costellazioni Familiari"
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 6554 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24813 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 11:51:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Guarire con le "Costellazioni Familiari"

di Roberto Amerio e Liselotte Binder

da auraweb.it

Bert Hellinger, da tempo assai noto nei paesi del Nord-Europa e ora anche nel resto del mondo, ha perfezionato un sistema semplice e lineare, detto delle Costellazioni Familiari, che permette di mettere in evidenza conflitti, tensioni e legami carichi di malessere, presenti all'interno di una famiglia, per poi arrivare ad una soluzione positiva.

Attraverso le Costellazioni Familiari possiamo infatti capire che la nostra vita spesso viene condizionata da sentimenti e comportamenti che non sono nostri, ma che appartengono ad altri membri della famiglia, magari scomparsi da tempo.

Per esempio, se un membro di una famiglia è stato escluso o dimenticato, a causa di un tragico destino (una donna morta di parto, un bimbo deceduto in tenera età, un disperso di guerra), succede che un altro membro delle famiglia, della generazione seguente sostituisca inconsciamente l'escluso e ne imiti la sorte con azioni e sentimenti simili o cercando di seguirlo nella morte.


ALLA SCOPERTA DEI "LEGAMI INVISIBILI"

Il lavoro con le Rappresentazioni Familiari mostra chiaramente che esiste un vincolo particolare, come un legame biologico, con tutti i membri della nostra famiglia, mentre in genere pensiamo che solo i parenti conosciuti personalmente siano importanti per noi, nel bene e nel male e ci abbiano dato la loro impronta.

Al di là di questo esistono legami invisibili e non percepibili anche con quei membri che non abbiamo mai conosciuto e di cui non abbiamo mai sentito parlare.

Si è scoperto che una famiglia è un sistema o campo energetico in relazione in cui governano determinate leggi. Una famiglia, attraverso parecchie generazioni, può essere paragonata ad un "mobile" appeso dove, ad una disarmonia sorta in un punto qualsiasi, segue subito una reazione in un altro punto.

I figli sono destinati al servizio dell'equilibrio poiché prendono su di sé tutte le energie presenti nel sistema per far sì che la famiglia, come sistema globale, sia di nuovo in ordine.

Dunque ciò che viene represso nella famiglia non svanisce nel nulla ma si aggira come uno spettro nel sistema e di questo fanno parte sentimenti non espressi, componenti della famiglia esclusi, colpe che qualcuno si è addossato. I nuovi arrivati, i figli, sentono l'energia, l'accolgono e la vivono; a quel punto sono "irretiti", per amore, con i loro antenati, ne assumono cioè sentimenti e destini. Che cosa avviene quando per esempio qualcuno muore da piccolo, adolescente o giovane? Questa morte ha conseguenze assai profonde per i sopravvissuti, poiché in essi si sviluppa una specie di senso di colpa per essere ancora in vita mentre il fratello o sorella hanno dovuto morire.

E' assai frequente allora che subentri un'attrazione per la morte e "Ti seguo" rappresenta la frase interiorizzata di cui tuttavia non sono consapevoli. Sovente le malattie gravi in giovane età hanno cause di questo tipo e la volontà di vivere risulta indebolita e il corpo reagisce con la malattia. Altri vanno verso la morte dandosi agli eccessi e alla droga.

Quando uno dei genitori è morto, nelle Costellazioni si vede la stessa attrazione che uno o più figli manifestano: "Ti seguo cara mamma , caro papà". Se la madre è malata, anche il figlio può star male perché nel suo intimo agisce di nascosto la convinzione: "Se anche io mi ammalo, posso liberare mamma dalla malattia, se muoio per lei, lei potrà vivere".

Anche i destini di chi è stato escluso si ripetono, nessun membro familiare può essere dimenticato perché non viene permesso dall'istanza interiore della famiglia che possiamo anche chiamare coscienza della famiglia e allora chi viene escluso di regola viene rappresentato da un membro nato successivamente e che si impone un destino simile. Questo amore inconscio e arcaico, è cieco ; si manifesta nella convinzione magica che sia possibile prendere su di sé il destino di un'altra persona, si realizza pienamente quando un figlio ha lo stesso destino dei genitori.


COME SI SVOLGONO LE "COSTELLAZIONI FAMILIARI" IN UN SEMINARIO

Tramite rappresentanti maschili e femminili, la famiglia dell'interessato è posta in modo vivente davanti ai suoi occhi. C'è bisogno di una Domanda da cui partire, ad esempio un figlio continua a provare colpa e desiderio di morte(la madre è morta nel darlo alla luce), nella Costellazione cercherà la Soluzione a questo problema. Deve allora esporre brevemente i fatti essenziali della sua famiglia senza commenti o interpretazioni. Sceglierà poi, tra i partecipanti al seminario, un rappresentante per sé e per gli altri membri della famiglia che il conduttore gli avrà indicato, dando a ciascuno un posto e una direzione, nel massimo silenzio.

Terminata questa prima parte si siede e osserva l'insieme, fino alla fine sarà un osservatore che lascerà agire su di sé ciò che il conduttore e i rappresentanti dicono e fanno, avendo straordinariamente accesso ai sentimenti e ai rapporti del membro familiare corrispondente. Si tratta di un fenomeno per ora inspiegabile, anche se lo si può riportare al processo noto come "campo morfogenetico", elaborato dal biologo R. Sheldrake.

I rappresentanti hanno dunque accesso ad una coscienza che appartiene alle persone di cui occupano il posto, arrivando anche ad esprimere sintomi e reazioni corporee della persona in questione, di cui ignorano tutto. Sulla base di quanto espresso dai rappresentanti, il conduttore procede per gradi, spostando i vari attori nello spazio, affinché spariscano le tensioni e nel sistema torni la pace, assecondando quindi i movimenti dell'anima che ci portano verso la riconciliazione e l'amore maturo, reintegrando anche eventuali esclusi o dimenticati. A questo punto, l'interessato riprende il suo posto nella rappresentazione.


LA SOLUZIONE

Il figlio sta ad una certa distanza dalla madre e non osa guardarla: quando il conduttore lo avvicina alla madre, non riesce quasi a guardarla negli occhi perché si sente colpevole della sua morte. La madre guarda invece il figlio con amore.

Il cambiamento e la trasformazione avvengono quando il figlio va davanti alla madre, si inchina profondamente e dice:"Tu sei morta quando sono nato. Ti ringrazio per la vita che mi hai dato e la accetto anche al prezzo che ti è costata". Allora la madre:"E' il rischio che corro come madre e me lo assumo in pieno. Fa' della tua vita qualcosa di buono affinché la mia morte non sia invano". Improvvisamente il figlio può alzare lo sguardo, sentendo e accogliendo l'amore della madre.

Se il figlio non vuole vivere, il sacrificio della madre è stato vano, lei vuole che suo figlio conduca una vita piena e felice. Se il figlio rispetta la madre e il suo destino, scopre l'amore della madre e accetta con gratitudine il sacrificio di lei e in sua memoria vive al meglio.

L'amore cieco e infantile si trasforma in una forma più adulta e consapevole. L'amore adulto ci fa vedere l'altro e il suo destino e ce li fa rispettare entrambi.


Per ulteriori informazioni sull'argomento trattato in questo articolo, potete leggere il libro "Senza radici non si vola", di Bertold Ulsamer, Ediz.Crisalide

PER INFORMAZIONI

Istituto Internazionale Costellazioni Familiari Via C.Tartufari, 161
00128 Roma
tel/fax: 0039 06 5071261
e-mail: amerob@inwind.it

  Discussione Precedente Discussione n. 6554 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina