admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24849 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2006 : 11:05:50
|
NOTIZIE DAL GOVERNO 17 ottobre 2006 °°°°°°
La newsletter di http://www.governo.it Il sito del Governo italiano con news, dossier, banche dati e tutti i link alle Istituzioni
IN QUESTO NUMERO
- Immigrazione clandestina e prelievo di campioni biologici - Linee guida del servizio pubblico radiotelevisivo - Nuovo passaporto elettronico - Quarta edizione dell'iniziativa "Vola con internet" - Nuove regole per gli apparecchi da gioco - VIII Campagna AIDS per l'anno 2006
--===ooo0ooo===--
IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E PRELIEVO DI CAMPIONI BIOLOGICI Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 12 ottobre scorso, ha approvato due disegni di legge in materia di giustizia. Il primo contiene norme per contrastare il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina; il secondo modifica il codice di procedura penale per consentire il prelievo obbligatorio di campioni biologici o accertamenti medici su persone viventi. Il ddl sull'immigrazione affronta l’emergenza legata agli sbarchi di cittadini extracomunitari clandestini e propone tre linee di intervento immediato - sotto i profili sanzionatorio, cautelare e processuale - nel quadro di un generale ripensamento dell’assetto ordinamentale relativo ai crimini commessi dai cosiddetti “scafisti”. La norma vuole inoltre favorire l’attività investigativa sui mandanti assimilando le misure cautelari per essi previste a quelle che l’ordinamento riserva alla criminalità organizzata. L'altro disegno di legge prevede la possibilità per l'autorità giudiziaria di disporre l'esecuzione obbligatoria del prelievo, pur in un contesto di piena tutela dell'indagato e in un'ottica di non invasività, di materiale biologico (capelli, peli, saliva) o di accertamenti medici che consentano l'individuazione del profilo genetico dell'individuo, a fini di raffronto con profili genetici rintracciati nel corso di indagini giudiziarie.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/immigrazione_clandestina/index.html http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/prelievo_campioni_biologici/index.html
--===ooo0ooo===--
LINEE GUIDA DEL SERVIZIO RADIOTELEVISIVO ITALIANO Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 15 ottobre 2006 le linee guida sul contenuto degli ulteriori obblighi del Servizio pubblico radiotelevisivo, approvate dalla Commissione per le Garanzie nelle Comunicazioni con delibera n. 481 del 2 agosto 2006 ed emanate con delibera n. 540 del 21 settembre scorso. Il provvedimento prevede, tra l'altro, che la RAI debba assicurare un'offerta di qualità, da perseguire anche nei generi a più ampia diffusione e nelle fasce orarie di maggior ascolto. Avere una particolare attenzione ai minori attraverso una programmazione che individui una fascia a loro espressamente dedicata dalle 16.00 alle 20.00. Assicurare, in linea con la missione di servizio pubblico, programmi dedicati alla valorizzazione della cultura, del patrimonio artistico e ambientale, alla comunicazione sociale, all’educazione e alla formazione, alle categorie deboli e al prodotto audiovisivo italiano ed europeo. Promuovere le culture regionali e locali, in stretta collaborazione con le Regioni. Promuovere la ricerca tecnologia per favorire l'accesso della propria offerta multimediale alle persone disabili o con ridotte capacità sensoriali.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/servizi_radiotelevisivi/index.html
--===ooo0ooo===--
NUOVO PASSAPORTO ELETTRONICO Dal 26 ottobre prossimo gli Uffici Consolari italiani all'estero e le Questure rilasceranno un nuovo modello di passaporto, di tipo elettronico, utilizzando più moderne tecnologie che offriranno standard più elevati di sicurezza. Il nuovo passaporto sarà dotato di particolari caratteristiche di stampa anticontraffazione e di un microprocessore che consente la registrazione dei dati, certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento e l'Autorità che lo ha rilasciato. Un ulteriore dato - relativo alle impronte digitali - potrà essere inserito nel microprocessore, dopo l'adozione di un apposito regolamento in discussione in ambito Comunitario. Il costo del passaporto elettronico, in ragione della sofisticata tecnologia utilizzata, è stato fissato da un decreto emanato, in data 9 maggio 2006, dal Ministero dell'Economia: in euro 44,66 per il libretto con 32 pagine ed in euro 45,62 per quello di 48. La tassa annuale di concessione governativa rimane invariata. L'emissione del nuovo documento di viaggio, previsto da un impegno comune europeo, consentirà di continuare a beneficiare del Visa Waiver Program che autorizza l'ingresso negli Stati Uniti od il transito nei suoi aeroporti senza necessità di visto.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/passaporto_elettronico/index.html
--===ooo0ooo===--
QUARTA EDIZIONE DELL'INIZIATIVA "VOLA CON INTERNET" Ritorna l'iniziativa del Governo "Vola con Internet", arrivata alla sua quarta edizione e quest'anno promossa congiuntamente dal Ministro per le Riforme e l'Innovazione nella Pubblica Amministrazione e dal Ministro per le Politiche giovanili. Alle ragazze ed ai ragazze che nel 2006 compiono 16 anni verrà fornito un bonus di 175 euro – sotto forma di sconto su prezzo finale - da utilizzare per l'acquisto di un nuovo pc, portatile o da tavolo, predisposto per il collegamento ad Internet fornito della dotazione minima di processore, disco rigido, sistema operativo e modem. A partire dai primi giorni di ottobre i sedicenni residenti in Italia riceveranno a casa una lettera con tutte le indicazioni per ottenere il bonus. L'operazione – per la quale è stato stanziato un fondo di 8 milioni di euro - riguarda circa 600 mila sedicenni italiani. Il bonus potrà essere utilizzato fino al 20 marzo 2007 e comunque fino ad esaurimento del fondo di finanziamento. Tutte le informazioni di dettaglio per i ragazzi, sono disponibili sul sito www.italia.gov.it ed al numero di assistenza 840.000.160 (operativo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, il primo scatto a carico di chi chiama) attivato dal Ministro per le Riforme e l'Innovazione nella Pubblica Amministrazione.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/vola_internet_2006/index.html
--===ooo0ooo===--
NUOVE REGOLE PER GLI APPARECCHI DA GIOCO Giocare con le "NewSlot", gli apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro, è possibile ma la partita deve durare almeno 4 secondi e avere un costo massimo di 2 euro. Lo prevede un decreto dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS) firmato d'intesa con il Capo della Polizia di Stato che stabilisce appunto le nuove regole per questi apparecchi da gioco. Le vincite non possono superare i 100 euro e le NewSlot non possono riprodurre il gioco del poker o le sue regole fondamentali. Inoltre le vincite saranno computate in modo non predeterminato su un ciclo di 140mila partite e non potranno essere inferiori al 75 per cento delle somme giocate in ciascun ciclo. Su ogni apparecchio dovranno essere esposti visibilmente e in lingua italiana: il costo della partita, le regole del gioco, la descrizione delle combinazioni o delle sequenze vincenti. I minori di 18 anni non possono utilizzare questi apparecchi che possono essere attivati solo attraverso monete metalliche e per funzionare dovranno essere collegati con la rete telematica dei Monopoli di Stato.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/new_slot/index.html
--===ooo0ooo===--
VIII CAMPAGNA AIDS PER L'ANNO 2006 Il Ministero della salute, in attuazione della legge n. 135 del 5 giugno 1990 sul “Programma di interventi urgenti per la prevenzione e la lotta contro l’AIDS”, ha realizzato l’VIII Campagna AIDS per l’anno 2006, con l'obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione sessuale. Infatti, secondo gli ultimi dati epidemiologici dell’Istituto Superiore della Sanità, si è registrato, da una parte, un aumento della trasmissione dell’HIV/AIDS per via sessuale, dall’altra, una diminuzione di casi di contagio tra tossicodipendenti. Un elemento innovativo dell’attuale campagna informativa sull’Aids è rappresentato dalla stretta collaborazione fra le strutture pubbliche ed il privato sociale. Lo scopo è quello di individuare in maniera congiunta modalità comunicative indirizzate a specifici gruppi etnici presenti sul territorio nazionale. Precedenti esperienze hanno di fatto evidenziato come la semplice traduzione di messaggi informativi pensati per la popolazione italiana, risulti ben poco incisiva sulla comunità degli stranieri. La campagna si rivolge, quindi, alla popolazione sessualmente attiva nel suo insieme - omo ed eterosessuale -, e, in particolare, alla popolazione immigrata, dove il contagio è purtroppo in crescita, a causa di un suo incremento demografico, ma anche per una maggiore difficoltà di accedere senza alcun timore alle strutture sanitarie.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Campagne/aids_2006/index.html
--===ooo0ooo===--
Per iscrivervi a "Notizie dal Governo" o per consigliarla ai vostri amici: http://www.governo.it/GovernoInforma/Newsletter/login.html
|
|