[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
20/09/2025 - 14:17:48
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 693646006 - Visite oggi: 48921 - Visite totali: 65.582.731

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 NOTIZIE DAL GOVERNO 10 ottobre 2006 °°°°°°
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 6111 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24849 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 11:12:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
NOTIZIE DAL GOVERNO 10 ottobre 2006 °°°°°°

La newsletter di http://www.governo.it
Il sito del Governo italiano con news, dossier,
banche dati e tutti i link alle Istituzioni




IN QUESTO NUMERO

- Nuove norme sul rendimento energetico nell'edilizia
- Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria
- Vendita di medicinali al di fuori delle farmacie
- UE: misure antidumping per importazione calzature
- Tirocini formativi e di orientamento per i cittadini stranieri
- Internet: l’Agenzia del Demanio realizza nuovo portale


--===ooo0ooo===--

NUOVE NORME SUL RENDIMENTO ENERGETICO NELL'EDILIZIA
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 6 ottobre scorso, ha approvato in via
preliminare uno schema di decreto legislativo che modifica alcune parti della
normativa in materia di rendimento energetico nell'edilizia. Il provvedimento,
che verrà trasmesso al parere della Conferenza unificata e delle Commissioni
parlamentari competenti prima del varo definitivo, consente di recepire al meglio
le normative Ue e di innalzare notevolmente l'efficienza energetica degli edifici
favorendo anche l'utilizzo di fonti rinnovabili. Queste le principali novità previste.
Dal 1° luglio 2007 scatterà per gli edifici già esistenti o in fase di costruzione alla
data di entrata in vigore del decreto 192 e cioè l'8 ottobre 2005 l'obbligo del
"certificato energetico", un documento che attesta la capacità di risparmio
energetico di un determinato edificio, ma solo nel momento in cui vengono
immessi sul mercato immobiliare. Inoltre, dal 1° gennaio 2007 il certificato
energetico sarà una condizione indispensabile per ottenere le agevolazioni fiscali
per le ristrutturazioni. In tutti i nuovi edifici è previsto l’obbligo del solare termico
per il riscaldamento dell’acqua sanitaria, per una frazione almeno del 50% del
fabbisogno di acqua calda, e di un impianto fotovoltaico la cui potenza sarà
definita successivamente.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/energia_edilizia/index.html

--===ooo0ooo===--

DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA FINANZIARIA E TRIBUTARIA
E' entrato in vigore il 3 ottobre scorso il decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262
recante "Disposizioni urgenti in materia finanziaria e tributaria". Il provvedimento,
che accompagna il disegno di legge Finanziaria 2007, contiene, tra l'altro, le
nuove norme relative a donazioni, successioni, bollo auto, controlli sugli scontrini
fiscali e contributi per l'editoria. Sul nostro sito all'interno dell'approfondimento sulle
misure economiche per il 2007 si possono trovare i testi della Finanziaria 2007,
del decreto legge "Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria", e del
ddl "Delega al Governo per il riordino della normativa sulla tassazione dei redditi,
sulla riscossione e accertamento dei tributi erariali, sul sistema estimativo del
catasto fabbricati, nonché per la redazione di testi unici delle disposizioni sui
tributi statali". Sono inoltre presenti nelle sezione "La Finanziaria illustrata" diversi
documenti che spiegano, in maniera comprensibile a tutti, le misure contenute
nella Finanziaria 2007 suddivise per argomento.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/finanziaria_2007/index.html

--===ooo0ooo===--

VENDITA DI MEDICINALI AL DI FUORI DELLE FARMACIE
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 232 del 5 ottobre 2006 la circolare
del ministero della Salute n. 3 del 3 ottobre scorso concernente "Vendita di alcune
tipologie di medicinali ad di fuori della farmacia: 'applicazione dell'articolo 5, commi
1, 2, 3, 3-bis e 4 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni,
dalla legge 4 agosto 2006, n. 248'". La circolare fornisce alcuni chiarimenti al fine di
superare le iniziali difficoltà riguardo la possibilità di vendita al pubblico in esercizi
diversi dalle farmacie, dei farmaci da banco o di automedicazione e di tutti i farmaci o
prodotti non soggetti a prescrizione medica, nonché le relative modalità attuative.
In particolare, il provvedimento stabilisce quali esercizi commerciali possono effettuare
attività di vendita al pubblico dei farmaci: esercizi di vicinato (superficie di vendita non
superiore a 150 mq. nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti e
a 250 mq. nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti); medie
strutture di vendita (superficie superiore a 150 mq. e fino a 1.500 mq. nei comuni con
popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti e a 2.500 mq. nei comuni con
popolazione residente superiore a 10.000 abitanti); grandi strutture di vendita (superficie
superiore a 1.500 mq). La vendita è consentita durante l'orario di apertura dell'esercizio
commerciale e deve essere effettuata nell'ambito di un apposito reparto, alla presenza e
con l'assistenza personale e diretta al cliente di uno o più farmacisti abilitati all'esercizio
della professione ed iscritti al relativo ordine. Possono essere venduti i medicinali
industriali, non soggetti a prescrizione medica, comprendenti: medicinali da banco o di
automedicazione e i restanti medicinali non soggetti a prescrizione medica; i prodotti
omeopatici classificati come medicinali vendibili senza presentazione di ricetta medica e
i medicinali per uso veterinario che possono essere acquistati senza ricetta medica.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/medicinali_vendita/index.html

--===ooo0ooo===--

UE: MISURE ANTIDUMPING PER IMPORTAZIONI CALZATURE
Il 4 ottobre scorso l'Unione europea ha approvato il Regolamento (CE) n. 1472/2006
che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione definitiva dei dazi
provvisori istituiti sulle importazioni di alcuni tipi di calzature con tomaie di cuoio originarie
della Repubblica popolare cinese e del Vietnam. Le misure definitive antidumping (cioè
contro l'esportazione di un prodotto ad un prezzo inferiore al valore normale di tale prodotto
sul mercato in cui è fabbricato) saranno in vigore per due anni, a partire dal 7 ottobre 2006,
cioè per il tempo necessario perché le aziende italiane si attrezzino al fine di fronteggiare
adeguatamente la sfida di un mercato internazionale che appare sempre più agguerrito a
livello di concorrenza e quanto mai sofisticato sotto il profilo dei meccanismi produttivi. Ai
sensi delle norme dell'OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) la fissazione di
prezzi predatori è illegale se danneggia i produttori del mercato di esportazione. La prova
inequivocabile che un prodotto viene esportato ad un prezzo inferiore al suo valore normale
può emergere soltanto da un'inchiesta svolta sulle condizioni di produzione del prodotto
stesso, verificando se le norme del lavoro siano abusive e se la regolamentazione in materia
ambientale si riveli carente. L’indagine, infatti, annualmente promossa dalla Commissione
europea ha da ultimo dimostrato che, a fronte di importazioni più che raddoppiate (da 67
milioni di paia del 2001 a 165 milioni di paia da Cina e Vietnam nel 2005), le imprese europee
hanno perso 30.000 posti di lavoro dal 2002 al 2005, mentre i prezzi sono scesi da 11,8 euro
al paio nel 2001 a 8,5 euro al paio nel 2005.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/antidumping_calzature/index.html

--===ooo0ooo===--

TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PER CITTADINI STRANIERI
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2006, a firma del Ministro
della Solidarietà Sociale, il decreto del 24 luglio 2006 recante: “Contingente di ingressi di
cittadini stranieri per tirocini formativi e di orientamento per l'anno 2006”. Sono autorizzati per
l’anno 2006, nel limite del contingente fissato per l'anno 2005: 5.000 ingressi di stranieri
ammessi a frequentare i corsi di formazione professionale, ai sensi dell'art. 44-bis comma
5, del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, modificato dal decreto
del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334; 5.000 ingressi di stranieri per la
partecipazione a tirocini formativi e di orientamento, ai sensi dell'art. 40, comma 9), lettera a),
del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, modificato dal decreto
del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334. Le quote di ingressi per svolgere
tirocini di formazione e di orientamento per lavori extracomunitari sono così ripartite tra le
regioni e le province autonome: 570 Emilia Romagna; 615 Veneto; 475 Lombardia; 380 Friuli
Venezia Giulia; 373 Marche; 370 Toscana; 365 Piemonte; 300 Lazio; 250 Umbria; 175 Puglia;
150 Campania; 125 Sicilia; 100 Abruzzo, Basilicata, Calabria, Liguria, Molise, Sardegna,
Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento; 50 Val d’Aosta.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/flussi_tirocini/index.html

--===ooo0ooo===--

INTERNET: L'AGENZIA DEL DEMANIO REALIZZA NUOVO PORTALE
E' on line il nuovo portale del real estate pubblico, ovvero del mercato immobiliare, creato
dall'Agenzia del Demanio. L’idea che sta alla base del nuovo sito, www.demaniore.com, è la
creazione di uno strumento concreto di conoscenza e di incontro per gli addetti ai lavori delle
pubbliche amministrazioni, degli enti locali e di tutti gli operatori del settore, in Italia e nel
mondo. Oltre a ciò www.demaniore.com si pone l’obiettivo di potenziare la presenza dell’Italia
sul web, contribuendo a far conoscere meglio il patrimonio immobiliare, artistico e
architettonico pubblico italiano. Il portale consentirà, ad esempio, di conoscere i progetti
immobiliari, urbanistici e architettonici promossi dalle diverse amministrazioni locali – comuni,
province, regioni – non solo italiane ma anche quelle di Paesi stranieri. I contenuti del portale
sono suddivisi in tre aree tematiche: Attualità, informazione giornalistica con approfondimenti
legati al mondo del real estate (enti locali, economia e finanza, estero); Magazine, con
contenuti di taglio tecnico e culturale: architettura, urbanistica, edilizia, design; Utilità, composta
dalla normativa di riferimento, risposte a quesiti tecnici, segnalazione di appuntamenti e opere
editoriali.

http://www.demaniore.com/

--===ooo0ooo===--

Per iscrivervi a "Notizie dal Governo" o per consigliarla ai vostri amici:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Newsletter/login.html


  Discussione Precedente Discussione n. 6111 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina