admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24806 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2006 : 11:15:17
|
Una civiltà suicida
Il seguente incontro tra SDG A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada e alcuni suoi discepoli e ospiti ha avuto luogo durante una passeggiata al campus dell' Università di California a Berkeley, nel luglio del 1975
Ospite: Circa un mese fa, Srila Prabhupada, è apparsa una strana storia sul giornale. Sembra che uno studente, facendo delle ricerche negli archivi della Biblioteca Pubblica di Washington D.C., abbia potuto raccogliere abbastanza informazioni da costruire una bomba atomica. Quindi ora molti capi di Stato hanno paura che nel giro di pochi anni qualsiasi gruppo di terroristi potrà costruirsi la propria bomba atomica.
Srila Prabhupada: Si, è possibile... Ospite: Vedi quella torre? Molti studenti si sono buttati giù da quella torre. In realtà, in tutte le scuole c'è un numero sempre crescente di studenti che commettono suicidio.
Srila Prabhupada: Si. Loro si uccidono apertamente e gli altri si uccidono in modo meno evidente. Quel ragazzo che ha scoperto come costruire una bomba atomica ora penserà di avere raggiunto il successo nella vita. Ma se non usa la sua vita umana per cercare di realizzarsi spiritualmente, anche lui sta semplicemente commettendo suicidio. Ospite: Perché?
Srila Prabhupada: Perché non sarà in grado di salvarsi dal ciclo ripetuto di nascita e morte. Ospite: Interessante notare che in origine gli scienziati lavorarono per scoprire la bomba atomica con l'idea di prevenire la morte, cioè volevano porre fine alla Seconda Guerra Mondiale il più presto possibile.
Srila Prabhupada: Come fanno a prevenire la morte? Non sanno prevenirla, possono solo accelerarla. Ecco il tuo problema, caro scienziato: janma-mrtyu-jara-vyadhi, il ciclo di nascita, morte, vecchiaia e malattia. Prova a risolverlo ! Dov'è lo scienziato capace di farlo? Preferiscono affrontare questioni puerili evitando il vero problema. Ma non possono evitarlo, perché Krishna lo mette chiaramente di fronte a tutti: janma-mrtyu-jara-vyadhi-duhkha-dosanu-darsanam: "Colui che vede veramente affronterà il problema della nascita, della morte, della vecchiaia e della malattia." Gli scienziati' invece non hanno risposta, nessuna soluzione a questo problema. Dov'è quel chimico, quello psicologo o quel fisico nucleare capace di risolvere questo problema? Discepolo: Oggi hanno elaborato una teoria in base alla quale pensano che con la diffusione delle armi atomiche - la Russia ha molte armi, la Cina ha molte armi, gli Stati Uniti hanno molte armi - tutti avranno paura di usarle.
Srila Prabhupada: È inevitabile che le usino! È così che funziona la natura. "Dovete morire tutti", questo è il piano della natura. Per esempio, nel vostro paese avete talmente tante automobili che tutti vanno in giro in automobile e non fanno mai due passi a piedi - questo succede perché ci sono tante automobili. Ora, poiché ci sono tante armi, è inevitabile che le usino - è una sequenza naturale. Ospite: Ma ogni paese sa che una guerra atomica significherebbe distruzione totale.
Srila Prabhupada: Beh, totale o parziale, è da vedere. Ma le armi verranno utilizzate... Si può risolvere tutto comprendendo questi tre principi: Dio è il proprietario, il beneficiario e l'amico di tutti. Ma gli scienziati, i filosofi e i politici agiscono in base a principi completamente opposti: "Io sono il proprietario, io sono il beneficiario, io sono l'amico, perché io sono Dio." Capisci? E chiunque dica di essere amico della gente dimostra poi di esserne il nemico. Il presidente Nixon aveva guadagnato molti voti fingendo di essere un amico, ma poi dimostrò di essere un nemico... Tutti... Gandhi pretendeva di essere un amico, ma dimostrò di essere un nemico, altrimenti perché l'avrebbero ucciso? A meno che alcuni non lo considerassero un nemico, perché l'avrebbero ucciso? Quindi nessuno può essere il vostro vero amico eccetto Krishna. Discepolo: Ma anche il puro devoto del Signore è l'amico di tutti...
Srila Prabhupada: ... Perché porta il messaggio di Krishna. Krishna è l'amico di tutti e il puro devoto porta il messaggio dell'amico, quindi è un amico. Se abbiamo un buon amico e qualcuno ci porta sue notizie, anche lui è un amico per noi. Quindi nessuno può essere un vero amico eccetto Krishna e il rappresentante di Krishna. Vita materiale significa: "Io sono il tuo nemico e tu sei il mio nemico." Invidia e inimicizia —su queste due cose si basa l'intero mondo materiale. Come può un nemico diventare un amico? È una pretesa, un imbroglio. Discepolo: Quando andiamo a distribuire i tuoi libri facciamo anche capire alle persone che i tuoi discepoli sono in realtà i loro amici.
Srila Prabhupada: Si, questa è la vera amicizia. Voi comunicate alla gente il messaggio di Sri Caitanya (il più recente avatara di Krishna, apparso in India 500 anni fa): kota nidra yao maya-pisacira kole enechi ausadhi maya nasibara lagi'hari-nama maha-mantra lao turni magi "Ehi, voi! State tutti dormendo sotto l'influsso di maya, l'illusione. Quanto ancora dormirete e soffrirete in questo mondo di morte e rinascita? Vi ho portato la medicina eterna, spirituale. Prendetela e non dormite più." Hari-nama maha-mantra lao tumi magi: "Ora prendete il mantra Hare Krishna, questa è la vostra medicina." Ospite: Allora tutte le relazioni in questo mondo sono basate sull'inimicizia? Ma gli scienziati, i filosofi e i politici spesso parlano dell'amore in termini molto elevati.
Srila Prabhupada: Quello non è amore, è solo lussuria: "Non appena il mio desiderio lussurioso non è soddisfatto tu diventi il mio nemico." Ospite: A volte però sembra che queste persone abbiano veramente a cuore il nostro benessere.
Srila Prabhupada: A volte, vedendo un cane che nuota nell'acqua, potremmo pensare: "Ecco, se mi attacco alla coda del cane potrò attraversare l'oceano." Analogamente, chi pensa che i cosiddetti scienziati e filosofi, o qualunque altro materialista, siano in grado di risolvere i suoi problemi, è esattamente nella stessa posizione di chi crede di attraversare l'Oceano Pacifico attaccandosi alla coda di un cane.
|
|