[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
25/08/2025 - 16:29:24
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 540362668 - Visite oggi: 13204 - Visite totali: 64.892.631

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Siete troppo influenzabili?
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 4773 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24828 Messaggi

Inserito il - 20/12/2005 : 11:21:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Siete troppo influenzabili?


<Manuale per il benessere spirituale>


(di M. Bonazzola)


---------------------

S.I.N.A.P.

(soggetti influenza negativa altre persone)



- Siete troppo influenzabili -

In aggiunta alle sei paure base, c'è un altro diabolico elemento di cui la
gente
soffre, esso costituisce un ricco suolo in cui la paura del fallimento
cresce
abbondantemente, ed è così sottile che spesso può passare inosservato.

I suoi effetti non possono essere proprio parificati a quelli delle paure,
ma
sono ugualmente distruttivi.

Per il momento daremo a questo diabolico elemento il nome di "suscettibilità
alle influenze negative".

Gli uomini che raggiungono le loro mete cercano sempre di proteggersi da
questo
folletto (quelli che hanno paura della povertà e ne sono colpiti, invece,
non se
ne proteggono mai).

Quelli che hanno successo, in qualsiasi campo, hanno preparato la loro mente
a
resistere a questo diabolico elemento.

Se vorrete curare il vostro sviluppo personale, dovrete esaminarvi molto
accuratamente per verificare se siete esposti alle influenze negative, se
trascurate questa autoanalisi, rinunciate automaticamente a conquistare
l'oggetto dei vostri desideri.

Traete le conclusioni dopo aver letto le domande che seguono, ponendo molta
attenzione alle risposte che darete.

Questo settimo nemico di base è più difficile da dominare che non gli altri
perché colpisce anche quando non siete coscienti della sua presenza; è tanto
dannoso perché assume vari aspetti e colpisce in diversi modi, almeno tanti
quante sono le esperienze umane.

Talvolta esso entra nella mente per mezzo delle parole di chi ci sta
attorno,
altre volte invece nasce in noi a seguito di un'abitudine mentale negativa.

Proteggetevi contro le influenze negative create da voi stessi o dalle
persone
che vi circondano, ricordate che avete a vostra disposizione il potere della
volontà !

Ammettete che anche voi, come tutti gli esseri umani, siete pigri,
indifferenti
e sempre pronti a giustificare la vostra debolezza:
Accettate che siete, per natura, soggetti a tutte le paure di base e fate in
modo di crearvi abitudini che contrastino queste paure.

Riconoscete che spesso le influenze negative lavorano dentro di voi per il
tramite della mente subconscia, e che esse sono realmente difficili da
scoprire.

State in guardia mentalmente e difendetevi dalle persone che vi deprimono e
vi
scoraggiano.

Pulite il vostro cassetto delle medicine, gettate via tutte le pillole e le
bottigliette, cercate di non prender più niente per i raffreddori, mal di
testa,
dolori e tutte le altre malattie immaginarie, cercando invece la compagnia
di
persone che possano influenzare positivamente il vostro pensiero e le vostre
azioni.

Non procuratevi preoccupazioni, ma se arrivano non scoraggiatevi.

La maggior debolezza degli esseri umani è senza dubbio il lasciar aperta la
loro
mente all'influenza negativa di coloro che chiameremo S.I.N.A.P. (soggetti
ad
influenza negativa su altre persone).

Ed eccovi ora la lista delle domande a cui accennavamo prima, ascoltatele e
rispondetevi onestamente, pensandoci bene prima di farlo.

Questo esercizio vi aiuterà ad esser più sinceri con voi stessi:

- Vi capita spesso di pensare in negativo, e se ciò accade, perché?

- Ad ogni più piccolo scontro cercate sempre di trovare la colpa degli
altri?

- Fate frequentemente errori nel vostro lavoro, e se ciò accade, perché?

- Soffrite spesso di indigestione, e se succede quale pensate ne sia la
causa ?

- La vita vi sembra futile ed il futuro senza speranza?

- Vi piace il vostro lavoro, e se no, perché?

- Vi capita spesso di commiserarvi, e se si, perché?

- Siete invidiosi di quelli che vi superano?

- Dedicate più spazio a pensieri di successo o a quelli di fallimento?

- Invecchiando, state guadagnando o perdendo l'autofiducia?

- Imparate qualcosa dai vostri errori?

- State permettendo a coloro che vi circondano di preoccuparsi del vostro
successo?

- Avete molti alti e bassi, cioè a volte sulle nuvole ed a volte
profondamente
abbattuti ?

- Chi ha più influenza su di voi, e per quale ragione?

- Tollerate le influenze negative e scoraggianti, quando potreste evitarle ?

- Trascurate il vostro aspetto, e se ciò accade, quando e perché?

- Potreste definirvi debole e senza spina dorsale se permettete agli altri
di
pensare per voi ?

- Quanti inconvenienti prevedibili vi infastidiscono, quanto li tollerate e
perché?

- Ricorrete a droghe, all'alcool o al fumo per calmare i vostri nervi?

- Vi lasciate spesso criticare, e se ciò accade, per quale ragione?

- Avete una meta, e se è così, quale piano avete fatto per raggiungerla?

- Soffrite di qualcuna delle sei paure base, e se si, quale?

- Avete un metodo per schermarvi dalle influenze negative degli altri?

- Fate coscientemente uso dell'autosuggestione per rendere positiva la
vostra
mente?

- Cosa valutate di più: i vostri beni materiali o il poter controllare i
vostri
pensieri?

- Vi lasciate facilmente influenzare dagli altri, anche contro le vostre
stesse
opinioni?

- Oggi avete aggiunto qualcosa al vostro bagaglio di conoscenza?

- Affrontate coraggiosamente le circostanze che vi rendono infelici o
scappate
di fronte alle responsabilità?

- Analizzate tutti i vostri errori e fallimenti per trarne profitto o
pensate
che ciò non sia vostro compito?

- Potete elencare le tre vostre maggiori debolezze, cosa state facendo per
correggerle?

- Nelle vostre esperienze quotidiane, scegliete quelle che possano aiutarvi
nel
vostro sviluppo personale?

- La vostra presenza ha influenza negativa sulle altre persone?

- Quali abitudini degli altri vi infastidiscono maggiormente?

- Vi formate da soli le vostre opinioni o permettete agli altri di
influenzarvi?

- Avete imparato a crearvi uno stato mentale che vi possa schermare da
influenze
negative che vi scoraggiano?

- Svolgete il vostro lavoro con fiducia e speranza attiva?

- Siete consci di possedere sufficiente forza spirituale da mantenere libera
la
vostra mente da ogni forma di paura?

- Vi sentite in dovere di condividere le preoccupazioni degli altri, e se
si,
perché?

- Se siete convinto che persone simili si uniscono, cosa avete imparato
dagli
amici che avete attratto?

- Quali legami, se ne esistono, avete riscontrato tra le persone che
abitualmente frequentate, e quali sensazioni negative avete provato?

- Potrebbe essere che qualche persona che voi considerate amica sia in
realtà
tra i vostri peggiori nemici a causa della sua negativa influenza su di voi?

- Con quale criterio giudicate coloro che vi sono di aiuto e quelli che vi
sono
di ostacolo?

- Siete collegati intimamente ad una mente superiore o inferiore alla
vostra, e
in cosa si differenzia da voi?

- Quanto tempo dedicate al giorno, al vostro lavoro, al sonno, al gioco, al
rilassamento, all'acquisizione di nuove conoscenze od a sprecare tempo?

- Chi tra le vostre conoscenze:

a) vi incoraggia di più;
b) vi invita alla prudenza;
c) vi scoraggia di più?

- Qual è la vostra più grande preoccupazione, e perché la tollerate?

- Quando ricevete inaspettatamente un regalo, lo accettate senza porvi tante
domande o ne sospettate il motivo?

- Qual è il vostro maggior desiderio, intendete lavorare per raggiungerlo?

- Siete disposti a subordinare tutti gli altri desideri a questo?

- Quanto tempo dedicate al giorno, al lavoro per raggiungerlo?

- Cambiate spesso la vostra meta, e se si perché?

- Solitamente finite ciò che cominciate?

- Siete facilmente impressionati dalle azioni degli altri, dai loro titoli
di
studio e professionali, dalla loro ricchezza?

- Normalmente, siete influenzati da ciò che la gente pensa di voi?

- Siete servili con le persone che vantano una buona condizione sociale o
finanziaria?

- Quale considerate la più grande persona vivente, ed in che cosa questa è
superiore a voi?

Se avete risposto sinceramente a queste domande conoscete di voi stessi
molto di
più delle altre persone e se temete di non esservi date risposte veritiere,
chiedete aiuto a coloro che vi conoscono bene e di cui vi fidate ciecamente.

Voi potete avere il controllo su molte cose, e tra questa la più importante
è
certamente il controllo della vostra mente, ma se lo perdete, potete star
certi
che non riuscirete a controllare nient'altro.

Vi è stato dato il potere del controllo proprio a questo proposito.

Vi sono persone che avvelenano la mente degli altri con la loro ignoranza o
con
le loro azioni, persone come queste tentarono di convincere Thomas Edison
che
non avrebbe potuto costruire un apparecchio capace di registrare e
riprodurre la
voce umana; dicevano che nessuno al mondo avrebbe potuto realizzare ciò, ma
fortunatamente Edison non credette loro.

Egli sapeva che la mente può produrre ogni cosa che sia stata immaginata,
solo
che sia sostenuta da un desiderio bruciante.
Voi potete controllare la vostra mente, oppure la vostra mente controllerà
voi,
non ci sono mezze misure o compromessi.

Il miglior modo per controllare la mente è l'abitudine a tenerla attiva con
una
meta ben precisa ed un piano di lavoro altrettanto preciso.

Se studiate la vita degli uomini che hanno ottenuto il successo, troverete
che
questi hanno ben controllato la loro mente ed indirizzato tutte le loro
forze
verso il raggiungimento di precisi obiettivi.

Senza questo controllo, il successo non è possibile.



  Discussione Precedente Discussione n. 4773 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina