[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
21/09/2025 - 15:06:35
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 907447552 - Visite oggi: 39829 - Visite totali: 65.658.432

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 OpenOffice 2.0 pronto; apparizioni (e sparizioni)
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 4478 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24849 Messaggi

Inserito il - 22/10/2005 : 11:44:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
OpenOffice 2.0 pronto; apparizioni (e sparizioni) mistiche; domande per zio Bill


by Paolo Attivissimo


__Pronto OpenOffice.org 2.0__

E' stato ufficialmente rilasciato OpenOffice.org 2.0, la nuova
versione dell'alternativa gratuita e libera a Microsoft Office. Per
ora è pronta la versione inglese (Windows e Linux), ma quella
italiana è imminente.

Rispetto alle versioni precedenti, OOo è notevolmente alleggerito e
ha subito un massiccio restyling. Ha moltissime nuove funzioni,
compreso un database, ed è stata migliorata la compatibilità coi
documenti scritti da Microsoft Office. Offre (già da tempo) anche
l'opzione di salvare in formato PDF, che Microsoft Office non ha.

Cosa più importante, supporta il formato OpenDocument (oltre a quello
tradizionale), che promette di diventare lo standard accettato e anzi
richiesto da governi e amministrazioni pubbliche, come già avvenuto
in Massachusetts e come sembra voglia fare anche l'Unione Europea.
Vale la pena di ricordare che OpenOffice.org è gratuito.

Provatelo: io lo uso da anni per scrivere i miei libri e per lavorare
con i miei clienti, che mi chiedono già da tempo di consegnare usando
il formato OpenOffice.org:

http://download.openoffice.org/2.0.0/index.html

Se il sito di OpenOffice.org è intasato e lo scaricamento
tradizionale annaspa, provate a usare quello in versione Bittorrent:

http://distribution.openoffice.org/p2p/download.html

Dietro questa novità c'è moltissimo lavoro da parte di varie comunità
di sviluppatori in tutto il mondo; per l'Italia, tanto di cappello al
PLIO, il Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org:

http://it.openoffice.org/

A quando una versione ufficiale della 2.0 anche per Mac OS X?



__Apparizione mistica: io e un cane blu___

Se ricevete i programmi della televisione svizzera di lingua
italiana, provate a sintonizzarvi domani mattina (sabato 22/10) su
TSI1 dalle 8.15 in poi. Ci dovrebbe essere il programma per bambini
Peo, nel quale ho fatto un'apparizione mistica per parlare
d'informatica. Da qualche parte bisogna pure cominciare, per educare
le nuove generazioni...


__Sparizione mistica: caduto il sito___

Stamattina e per buona parte del pomeriggio il mio sito
www.attivissimo.net è stato inaccessibile. Nessun attacco o cose
simili: semplicemente una migrazione non riuscita da parte del
provider. Grrr.

Ora è tutto a posto: mi scuso dell'interruzione del servizio. Nel
frattempo, vi posso allietare con un'immagine autobiografica che
rende bene le condizioni in cui sto lavorando in questo periodo:

http://photos1.blogger.com/blogger/2620/456/320/mouse-
missionimpossible.jpg

Link breve: http://tinyurl.com/bq8pr



__Zio Bill allo Smau, domande da fargli__

Bill Gates è atteso allo Smau il 23 ottobre, dopodomani (no, io non
sono stato invitato). Caso mai a qualcuno mancasse l'ispirazione su
che domande fargli, ecco un paio di spunti:

* L'avete poi licenziato quell'incompetente che ha scritto l'MS-DOS?

* Il tuo computer crasha ancora come hai ammesso alla ragazzina della
BBC ("Oh, definitely!") nel 2001?

* Perché non introduci in Microsoft Office un filtro per leggere e
scrivere il formato aperto e pubblico OpenDocument, che tra poco
diverrà uno standard internazionale favorito dall'Unione Europea,
invece di continuare a usare un formato segreto e chiuso (sì, anche
il futuro XML Microsoft è chiuso)?

* Che fine ha fatto il Tablet PC che strombazzavi tanto?

* Vuoi ricordarci qualcosa di Microsoft Bob?

* Perché avete aspettato dieci anni per introdurre il salvataggio in
PDF in Microsoft Office? OpenOffice.org ce l'ha già da anni, e Mac OS
X pure.

* Perché ancora adesso in Windows devo scaricare e installare un
programma separato per leggere i documenti PDF (Acrobat), quando la
concorrenza (Mac OS X e Linux) lo preinstalla?

Se avete altri suggerimenti, scriveteli nei commenti del blog e
vediamo se qualche giornalista ha le palle di fare delle domande
serie invece delle solite adulazioni.


Ciao da Paolo.


-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2005 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).





  Discussione Precedente Discussione n. 4478 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina