[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/09/2025 - 13:06:46
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 47506931 - Visite oggi: 27459 - Visite totali: 65.724.291

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Antibufala: cani randagi usati come esche vive
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 4415 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24850 Messaggi

Inserito il - 10/10/2005 : 10:49:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Antibufala: cani randagi usati come esche vive; centomila zombi dall'Olanda


by Paolo Attivissimo


__Cani randagi usati come esche vive?__

Sta circolando dai primi di settembre anche in Italia un appello per
fermare la barbarie che si svolgerebbe nell'isola di Reunion, dove i
cani randagi verrebbero "presi all'amo per il muso e poi caricati su
imbarcazioni per essere gettati in mare ancora vivi per fare da esca
agli squali."

Numerose associazioni animaliste di vari paesi si sono associate a
questa denuncia, riportata anche da vari giornali, ma c'è il rischio
che si tratti (fortunatamente) di una bufala. Le associazioni,
infatti, non avrebbero verificato l'appello e l'avrebbero diffuso
prendendolo per buono.

Mancano infatti conferme locali e dirette, e il sito che sembra
essere l'origine dell'appello, 30millionsdamis.fr, presenta come
"prova" soltanto due foto di cani trafitti da un amo: agghiaccianti,
ma si tratta di foto che non confermano realmente l'accusa infamante.
Potrebbero essere, più banalmente, immagini di incidenti capitati
alle bestiole.

Infatti, cinicamente parlando, dovendo mettere all'amo un animale
così pesante non avrebbe senso farlo passando l'amo nelle parti molli
(labbro superiore in una foto, una sola zampa in un'altra), perché la
resistenza dell'acqua lo staccherebbe subito.

Il medesimo sito presenta anche un video, che però in realtà non
mostra nulla se non immagini dell'isola e di cani randagi a zonzo. E'
strano che questa pratica terribile non sia stata filmata: se è così
diffusa e "normale" come dice l'appello, non dovrebbe essere
difficile documentarla. La mancanza di documentazione, che in altri
casi analoghi è invece tristemente abbondante, induce al dubbio.

Al dubbio si associa anche il sito antibufala Snopes.com, che trova
tracce dell'appello nella stampa internazionale a partire da agosto
2005:

http://www.snopes.com/critters/crusader/sharkbait.asp

Ci vorrebbe un'agenzia giornalistica seria che mandasse un inviato
sul posto per raccogliere notizie di prima mano, ma nel frattempo è
interessante notare un articolo della stampa di Reunion, citato da
Snopes.com, che descrive un processo contro un pescatore dilettante
accusato di questa pratica:

http://www.clicanoo.com/article.php3?id_article=113902

L'articolo chiarisce che i cani vengono effettivamente usati come
esche, ma da morti. La popolazione di randagi di Reunion è vasta, e
non è difficile imbattersi in cadaveri di cani sul ciglio della
strada. Così i pescatori di squali li raccattano e li agganciano
saldamente a degli ami. Sempre parlando molto cinicamente, è molto
più pratico infilare all'amo un cadavere che un animale vivo e
scalciante (e dotato di denti e artigli coi quali difendersi), e
difficilmente gli squali fanno gli schizzinosi.

Il dubbio rimane, naturalmente, perché alla crudeltà e alla stupidità
umana non c'è limite: ma piuttosto che inoltrare ciecamente un
appello sospetto che parla di un evento improbabile in un'isola
remota, sarebbe meglio chiedere agli animalisti (e ai giornali) di
verificare l'accusa prima di spararla, per difendere la loro stessa
credibilità.

Sarebbe anche molto più costruttivo se nel frattempo noi tutti ci
impegnassimo per lottare contro i casi di abusi veri e documentati
che avvengono sotto i nostri occhi a casa nostra, invece di limitarci
a un pigro "inoltra a tutti".



__Centomila zombi dall'Olanda__

Tre giovani sotto i trent'anni sono riusciti a creare una rete
globale di oltre 100.000 computer "zombificati" (ossia comandati a
distanza a insaputa dei proprietari), che ora è stata debellata dalla
polizia olandese, come riferisce The Register:

http://www.theregister.co.uk/2005/10/07/
dutch_police_smash_zombie_network/

I tre arrestati usavano questa rete di computer per lanciare attacchi
informatici contro le aziende e per penetrare nei conti correnti
degli utenti presso banche e presso Paypal.

I PC venivano zombificati usando un virus, o più propriamente un
trojan horse, denominato W32.Toxbot. Toxbot registra tutto quello che
viene digitato al computer della vittima e lo invia al criminale che
gestisce l'infezione. Toxbox è riconosciuto dagli antivirus, ma il
trio di ladri informatici lo modificava in continuazione per eludere
il controllo antivirale.

Casi come questo confermano che non prendere buone precauzioni
antivirali non è soltanto un male per chi si fa infettare, e non è
soltanto un danno alla Rete: è un vero e proprio aiuto ai criminali.



__Due parole sulla pubblicità nel blog___

Vorrei rispondere ai tanti che mi hanno chiesto notizie sulla
presenza della pubblicità nel blog e temono che ne venga "infettata"
anche la newsletter: tranquilli. La newsletter continuerà ad essere
distribuita gratuitamente e senza spot. La pubblicità nel blog,
gestita da Google, è semplicemente un canale parallelo di introiti
che, insieme alle donazioni, mi consente di regalarvi qualche
newsletter in più.

Ebbene sì: ogni visita al blog, e ogni cliccata sulle sue pubblicità
(ammesso che vi interessino i prodotti offerti), fanno arrivare
qualcosina nelle mie tasche. Le donazioni rendono di più, ma per un
focacciadipendente come me, tutto fa brodo -- o meglio, tutto fa
focaccia.

Ciao da Paolo.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2005 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).






  Discussione Precedente Discussione n. 4415 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina