[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/09/2025 - 13:07:08
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 47506931 - Visite oggi: 27468 - Visite totali: 65.724.314

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Cina, colosso del software
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 4231 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24850 Messaggi

Inserito il - 30/08/2005 : 09:52:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cina, colosso del software


redazione ECplanet.net


Potenza economica globale, sviluppo in accelerazione rapida, straordinario impulso verso le nuove tecnologie e ora produzione di software: le molte vie della crescita della Cina si vanno riempiendo di bit, quelli che i sempre più numerosi e specializzati programmatori stanno inserendo nei propri software. La Cina, affermano le fonti ufficiali di Stato, sta diventando uno dei principali produttori di software.

Ad affermarlo è il ministero dell'Industria cinese che ha pubblicato i dati relativi al 2004, secondo i quali negli ultimi cinque anni la produzione di software è andata salendo del 40 per cento all'anno, generando un fatturato che nel 2004 ha raggiunto gli 8 miliardi di dollari. Stime ufficiali, che integrano anche le attività di system integration, parlano di un mercato del software cinese da 28 miliardi di dollari nel suo complesso.

Uno degli sviluppi del software maggiormente promettenti per l'economia cinese è rappresentato dalla realizzazione di servizi fruibili attraverso cellulare, destinati ad un target di 430 milioni di utenti cinesi di telefonia mobile (stima riferita a fine 2005). Tra le ragioni di questa accelerazione sul software gli esperti individuano il massiccio programma di privatizzazione di interi comparti industriali. Questo - spiega Ermanno Delia della Orientprise - porta alla necessità di soluzioni software che supportino la produzione, la gestione dei processi e il decision making.

E si aprono evidentemente importanti prospettive anche per l'industria del software occidentale interessata a piazzare i propri investimenti all'ombra della Grande Muraglia. “Nell'ambito di uno dei più grandi processi di privatizzazione della storia del capitalismo - spiega Delia - la Cina apre alla partecipazione straniera i gioielli di Stato sinora protetti come simbolo della economia socialista; capitali stranieri per circa 190 miliardi di dollari parteciperanno al più grande collocamento in borsa dell'industria statale cinese: Acciaio, Chimica, Energia i settori interessati al momento, per poi passare ai servizi”.

Questa notizia è stata divulgata dal periodico “Punto Informatico”.

  Discussione Precedente Discussione n. 4231 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina