[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/09/2025 - 13:06:50
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 47506931 - Visite oggi: 27462 - Visite totali: 65.724.296

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Cina, internet-dipendenti
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 4176 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24850 Messaggi

Inserito il - 16/08/2005 : 09:45:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cina, internet-dipendenti


redazione ECplanet.net


Mentre la popolazione online cinese raggiunge quota 100 milioni, il governo di Pechino apre una clinica specializzata per curare la dipendenza da Internet. Il direttore del “nosocomio”, Tao Ran, afferma di avere già curato con successo molti giovani. Il parere condiviso dalla comunità medica cinese è che l'abuso delle nuove tecnologie causi gravi problemi psicologici gravemente debilitanti: chi passa intere giornate su Internet rischia di sviluppare sintomi peculiari come apatia, depressione ed attacchi di panico.

Intervistato da Reuters, Tao ha affermato che il boom tecnologico cinese ha creato un problema da non sottovalutare. Le cifre ufficiali pubblicate dai media governativi parlano di circa quattro milioni di adolescenti che non riescono più ad avere una normale vita sociale. “I ragazzi che soffrono di Internet dipendenza non vanno più a scuola”, afferma il responsabile della clinica di Pechino, “perché passano tutto il giorno in chat oppure sui videogiochi online”.

L'equipe di Tao, composta da 10 medici psichiatri, è sicura di eliminare il desiderio di Internet nel corso di appena due settimane: il trattamento riservato ai giovani pazienti ha un costo di circa 40 euro al giorno - una cifra accessibile solo a pochi. La clinica è attrezzata per una ventina di ragazzi ed offre terapie di gruppo a base di psicanalisi e sport all'aria aperta.

I pazienti sono inoltre curati con agopuntura tradizionale ed elettrostimolazione, unita ad un cocktail di psicofarmaci somministrati per via endovenosa. Il problema fondamentale della Repubblica Popolare Cinese, come ribadito dal quotidiano “China Daily”, è che la Rete sembra sfaldare la moralità delle giovani leve. L'ubiquità dei computer pare insidiare la leggendaria lena dei lavoratori cinesi, ben inquadrati all'interno di una società ben strutturata.

Infatti, i cybercafè si diffondono a macchia d'olio, conquistando porzioni della popolazione sempre più consistenti: sempre più cittadini amano costruirsi una vita parallela completamente digitalizzata per fuggire la noia della vita quotidiana. Qualche paziende del Dott. Tao ha ammesso di “non dormire o mangiare” a costo di poter passare fino a dieci ore dentro un cybercafé - giocando online e chiacchierando con i coetanei.

Il Prof. Kuang Wenbo, sociologo dei massmedia ed insegnante all'Università del Popolo di Pechino, getta acqua sul fuoco: “i giovani hanno già troppi problemi legati alla loro età”. La sua opinione cozza con quella del Governo: “anche senza Internet, gli adolescenti rischiano di sviluppare dipendenze verso altre cose”. Questa notizia è stata pubblicata dal periodico “Punto Informatico”.

  Discussione Precedente Discussione n. 4176 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina