[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 09:36:53
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261326567 - Visite oggi: 13428 - Visite totali: 65.788.245

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Search Wars Revisited
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 3831 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24850 Messaggi

Inserito il - 26/05/2005 : 10:51:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Search Wars Revisited


redazione ECplanet.net


Il mercato dei motori di ricerca è destinato a diventare enorme e assai diverso da com'è ora, encompassing molte forme di raccolta dati (personali, corporativi, pubblici e privati) attraverso varie tecnologie. L'attuale leadership di Google è minacciata dalla sempre maggiore richiesta di interoperabilità tra sistemi e formati, verso piattaforme standardizzate con interfacce aperte. Se Google non costruirà una tale piattaforma, accessibile ai vari Application Program Interfaces (APIs), rischia di perdere gran parte del suo mercato potenziale e lasciare il campo aperto alla Microsoft.

Lo scorso 17 marzo (2005), Google ha annunciato una iniziativa per creare comunità di sviluppatori basata su APIs, suscitando non poche critiche. Cè chi ironicamente ha parlato di “New Age Theory”, con riferimento alla svolta open-source di Google. Al momento, però, nessuno dei principali motori di ricerca sul Web usa programmi aperti (che altri potrebbero facilmente clonare).

Se dunque la New Age Theory non è ancora applicabile al Web, la si può però applicare al mercato del software. Se, da un lato, la diffusione dei programmi aperti sembra destinata a invadere, oltre al settore dei motori di ricerca, anche quello del software proprietario e molti altri settori commerciali, d'altra parte, il concetto di open-source cambia la natura stessa del contesto e rappresenta una seria minaccia al dominio di Microsoft sul mercato del software, poichè offre costi più bassi, trasparenza, un modello di sviluppo decentralizzato e prodotti all'avanguardia.

Se la Microsoft appare destinata ad un rapido declino, il futuro successo o meno di Google dipenderà dalla sua capacità di incorporare piattaforme e interfacce aperte. Questa notizia è stata pubblicata dal periodico “Technology Review”.

news by hugofolk


Per maggiori informazioni:

Google Code: APIs


  Discussione Precedente Discussione n. 3831 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina