[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 09:36:42
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261326567 - Visite oggi: 13422 - Visite totali: 65.788.216

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 TROPPO RUMORE PER 7 ITALIANI SU 10
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 3683 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24850 Messaggi

Inserito il - 20/04/2005 : 11:09:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
SANITA': TROPPO RUMORE PER 7 ITALIANI SU 10, ESAMI GRATUITI

http://it.news.yahoo.com/050419/2/36z0t.html


Martedì 19 Aprile 2005, 17:00


(ANSA) - ROMA, 19 APR - Il 70% della popolazione e' esposta a livelli di rumore superiori alla norma e sono oltre sette milioni gli italiani che soffrono di disturbi uditivi, piu' di mezzo milione le persone adulte con sordita' grave invalidante e handicap di rilevanza sociale, millecinquecento i bambini che nascono ogni anno con sordita' congenita e quindi tale da ostacolare gravemente lo sviluppo e l'uso del linguaggio, l' integrazione nella scuola e nella societa'. Queste le cifre allarmanti fornite dall'A.I.R.S. Associazione Italiana per la Ricerca sulla Sordita'- ONLUS che, per aumentare il livello di conoscenza delle opportunita' di prevenzione e sensibilizzare l'opinione pubblica, ha coinvolto 150 ospedali distribuiti su tutto il territorio nazionale organizzando la Giornata Nazionale per la Prevenzione e la Lotta alla Sordita che si svolgera' domani. I centri ospedalieri di diagnosi ed il personale medico e paramedico che partecipano all'iniziativa saranno a disposizione per una valutazione clinica gratuita dell'udito e per fornire informazioni di base utili alla migliore conoscenza del problema sordita'.

''La nostra iniziativa intende favorire la prevenzione di un fenomeno in aumento, con un costante incremento annuo del 1-2% - sottolinea il Prof Giancarlo Cianfrone, Professore Ordinario di Audiologia, Universita' La Sapienza, Roma e Presidente A.I.R.S Onlus - Basti pensare che ogni mille nati 1-2 sono affetti da sordita' grave; tre bambini su 100 fra quelli sottoposti a terapia intensiva presentano sordita' alla nascita mentre ogni anno nascono in Italia 1500 bambini sordi e ottomila quelli che ogni anno necessitano di sostegno scolastico per sordita' ''.
La situazione non e' di certo rassicurante anche per gli adulti in quanto il 70% della popolazione e' esposta a livelli di rumore ambientale superiori a quelli ritenuti accettabili dalla normativa vigente, circa il 50% delle richieste di riconoscimento di malattia professionale presso l'INAIL riguarda la sordita' con un costo complessivo per la collettivita' compreso fra 500-700 milioni di euro. L'invalidita' permanente da sordita' costituisce il 25-30% fra tutte le cause di invalidita' e colpisce circa 500 mila persone a cui si aggiungono 45 mila riconosciuti sordomuti. (ANSA).



-------


Giornata nazionale sordità, visite gratis in 150 centri
Di Staibene.it

http://it.news.yahoo.com/050419/131/36y8g.html

Martedì 19 Aprile 2005, 10:50


Sono oltre sette milioni gli italiani che soffrono di disturbi uditivi, più di mezzo milione gli adulti con sordità grave invalidante e conseguente handicap di rilevanza sociale, oltre mille i bambini che nascono ogni anno con sordità congenita, tale quindi da ostacolare gravemente lo sviluppo e l'uso del linguaggio, l'integrazione nella scuola e nella società. Sono le cifre allarmanti fornite dall'Airs, l'Associazione italiana per la ricerca sulla sordità, in occasione della Giornata nazionale per la prevenzione e la lotta alla sordità, in programma mercoledì 20 aprile. L'evento nasce per sensibilizzare l'opinione pubblica su un problema assai più serio e diffuso di quanto si pensi.

I 150 centri ospedalieri di diagnosi e il personale medico e paramedico che partecipano all'iniziativa saranno a disposizione per una valutazione clinica gratuita dell'udito e per fornire informazioni di base utili alla migliore conoscenza del problema sordità. Per migliorare il livello d'informazione l'Airs ha messo a punto un decalogo che indica le principali cause di sordità e i consigli per curarle. I reparti che parteciperanno alla Giornata riceveranno il decalogo, il materiale informativo per i pazienti e alcune schede di rilevamento dati. Al termine della giornata, infatti, i risultati raccolti saranno analizzati per una valutazione di tipo epidemiologico e sociale.

  Discussione Precedente Discussione n. 3683 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina