admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24836 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2005 : 11:23:44
|
Il cervello dei delfini
di: Donata Allegri - ecplanet.net
I delfini sono mammiferi Cetacei Odontoceti, sono animali dotati di cervello particolarmente sviluppato e ricco di circonvoluzioni che raggiunge un alto grado di centralizzazione, molto prossimo a quello dell'uomo. Un gruppo di ricercatori guidati da Lori Marino della Emory University di Atlanta, ha preso in esame i cervelli di molti delfini mettendoli a confronto con quelli di loro antenati.
Da questo confronto è emerso che negli ultimi 47 milioni di anni il loro cervello è dalle quattro alle cinque volte più grande di quanto ci si aspetterebbe sulla base delle dimensioni corporee. La ricerca è stata condotta su 66 esemplari fossili di cetacei conservati alla Smithsonian Institution e su 144 esemplari moderni.
Sembra che il primo ingrossamento del cervello si sia verificato circa 39 milioni di anni fa, in contemporanea ad una riduzione delle dimensioni corporee, forse è proprio in questo periodo che è emersa la capacità di usare i suoni per identificare la presenza di altri animali in mare. Un'altra modificazione è emersa circa 15 milioni di anni fa, con la comparsa degli antenati delle specie attuali.
Anche nell'uomo la materia grigia è sette volte più grande di quanto ci si aspetterebbe dalle dimensioni del corpo. Anche se la loro evoluzione è avvenuta per vie diverse, primati e cetacei hanno finito per avere cervelli di dimensioni simili. Questo studio è stato pubblicato sulla rivista Anatomical Record.
Istituzioni scientifiche citate nell'articolo: Emory University Duke University Cranbrook Institute
Donata Allegri E-mail: donata.allegri@ecplanet.com
|
|