[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
03/09/2025 - 11:08:22
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.182 - Sid: 879372683 - Visite oggi: 54400 - Visite totali: 65.361.419

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Il cervello dei delfini
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 3341 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24836 Messaggi

Inserito il - 21/01/2005 : 11:23:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il cervello dei delfini

di: Donata Allegri - ecplanet.net


I delfini sono mammiferi Cetacei Odontoceti, sono animali dotati di cervello particolarmente sviluppato e ricco di circonvoluzioni che raggiunge un alto grado di centralizzazione, molto prossimo a quello dell'uomo. Un gruppo di ricercatori guidati da Lori Marino della Emory University di Atlanta, ha preso in esame i cervelli di molti delfini mettendoli a confronto con quelli di loro antenati.

Da questo confronto è emerso che negli ultimi 47 milioni di anni il loro cervello è dalle quattro alle cinque volte più grande di quanto ci si aspetterebbe sulla base delle dimensioni corporee. La ricerca è stata condotta su 66 esemplari fossili di cetacei conservati alla Smithsonian Institution e su 144 esemplari moderni.

Sembra che il primo ingrossamento del cervello si sia verificato circa 39 milioni di anni fa, in contemporanea ad una riduzione delle dimensioni corporee, forse è proprio in questo periodo che è emersa la capacità di usare i suoni per identificare la presenza di altri animali in mare. Un'altra modificazione è emersa circa 15 milioni di anni fa, con la comparsa degli antenati delle specie attuali.

Anche nell'uomo la materia grigia è sette volte più grande di quanto ci si aspetterebbe dalle dimensioni del corpo. Anche se la loro evoluzione è avvenuta per vie diverse, primati e cetacei hanno finito per avere cervelli di dimensioni simili. Questo studio è stato pubblicato sulla rivista Anatomical Record.


Istituzioni scientifiche citate nell'articolo:
Emory University
Duke University
Cranbrook Institute

Donata Allegri
E-mail: donata.allegri@ecplanet.com
  Discussione Precedente Discussione n. 3341 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina