[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
02/09/2025 - 21:08:28
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.182 - Sid: 879342896 - Visite oggi: 24612 - Visite totali: 65.318.927

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Comandare il Pc col pensiero
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 3338 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24835 Messaggi

Inserito il - 20/01/2005 : 11:14:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Comandare il Pc col pensiero

di: Donata Allegri - ecplanet.net


Con il termine BCI, Brain Computer Interface, si intende la nuova frontiera dell'interazione tra l'essere umano e la macchina. Esperimenti condotti, lo scorso anno sugli animali, alla Duke University, negli Stati Uniti, hanno dimostrato come fosse possibile insegnare ad una scimmia a comandare un braccio robotico con la sola forza del pensiero.

Questa tecnica era ancora piuttosto invasiva: era infatti necessario posizionare degli elettrodi nella corteccia cerebrale dell'animale, quindi un utilizzo da parte di esseri umani risultava ancora piuttosto difficile. Attualmente ricercatori del California Institute of Technology e Jonathan Wolpaw e Dennis McFarland della State University of New York, dopo aver compiuto ulteriori studi in questo senso hanno trovato un nuovo sistema in base al quale gli animali non devono far altro che pensare a cosa raggiungere, e tutto il resto viene fatto automaticamente dal braccio meccanico.

In un passo successivo sono riusciti a comandare lo spostamento di un cursore, presente sullo schermo di un computer, semplicemente interpretando l'elettroencefalogramma di una persona, ottenuto “tradizionalmente” attraverso dei sensori attaccati sulla cute. Dato che questo metodo non è invasivo, si aprono tutta una serie di nuove possibilità non solo per l'utilizzo di svariati tipi di apparecchiature in maniera assolutamente efficiente ma anche e soprattutto per poter rendere più autonome persone disabili.

Questi tipi di esperimenti aprono nuove strade alla robotica, All'Università della Florida alcuni ricercatori sono riusciti con successo a far pilotare un simulatore di volo alle cellule nervose di un ratto. Questi lavori sono pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences.

Istituzione scientifica citata nell'articolo:
State University of New York

Donata Allegri
E-mail: donata.allegri@ecplanet.com
  Discussione Precedente Discussione n. 3338 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina