[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
24/08/2025 - 18:20:09
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 326574214 - Visite oggi: 27666 - Visite totali: 64.851.402

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Cosa e' la Psicodinamica
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 3321 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24827 Messaggi

Inserito il - 16/01/2005 : 11:38:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cosa e' la Psicodinamica

http://www.psicodinamicaispa.it/psico.htm


La Psicodinamica è nata negli Stati Uniti ad opera del medico Maxwell Maltz.

Maltz, specialista in chirurgia plastica, negli anni '60 si trova ad affrontare alcuni casi in cui i pazienti, ai quali erano stati eliminati chirurgicamente i difetti fisici, continuano a comportarsi come se tali difetti perdurassero.

Sulla base di approfondite ricerche psicologiche, mette a punto un metodo che attraverso l'applicazione di semplici esercizi mentali, consente ai suoi pazienti di migliorare la propria immagine mentale, superando complessi e disagi comportamentali.

Il metodo però dimostra tali possibilità di impiego da essere utilizzato negli Stati Uniti in molti altri campi quali la formazione per il personale in campo commerciale, la terapia, in alternativa alle terapie brevi di tipo tradizionale, l'allenamento di molte discipline sportive, il training degli astronauti, e agli inizi degli anni '70 approda in Europa dove comincia a diffondersi perdendo ogni finalità specifica e diventando semplicemente uno strumento, un metodo il cui uso consente di ottenere non un risultato prefissato, ma qualunque obiettivo si desideri conseguire.

Dal 1978 la Psicodinamica viene insegnata all'ISPA Istituto Sperimentale di Psicodinamica Applicata di Milano.

La Psicodinamica è un metodo pratico, semplice e veloce per migliorare l'utilizzazione delle proprie risorse psico-fisiche.

E' un metodo - vale a dire un insieme di tecniche che, opportunamente applicate, possono attivare alcuni meccanismi interiori sia a livello fisico che psichico - basato su esercizi mentali (non è richiesta alcuna attività di tipo fisico), che sviluppano non tanto la capacità logica e razionale, quanto le potenzialità creative ed immaginative della mente

E' pratico: perché durante lo svolgimento del corso, ogni esercizio, dopo una breve spiegazione teorica, viene eseguito concretamente e perché può essere applicato senza difficoltà a tutte le situazioni quotidiane.

E' semplice: perché tutti gli esercizi della Psicodinamica sono estremamente facili, al punto che possono essere assimilati ed applicati da qualsiasi persona, indipendentemente dall'età - è previsto anche un corso per bambini - o dal grado di istruzione.

E' veloce: perché il tempo necessario ad imparare tutte le tecniche occupa poco più di un week-end e perché, applicando gli opportuni esercizi, si possono ottenere i risultati desiderati in tempi estremamente brevi.

L'applicazione del metodo permette di giungere a una migliore conoscenza di sé, a una più profonda accettazione e valorizzazione delle proprie caratteristiche, a un'ottimizzazione delle proprie risorse e a un miglioramento del rapporto con se stessi e con gli altri.

L'applicazione delle tecniche della Psicodinamica - essendo ormai dimostrata la natura psico-somatica di moltissime situazioni patologiche - consente non solo di gestire meglio le proprie malattie, ma anche di migliorare visibilmente il proprio stato generale di salute.

L'applicazione del metodo favorisce inoltre l'emergere di contenuti simbolici dal profondo e fornisce alcuni strumenti utili per la loro interpretazione.


La Psicodinamica non è un metodo finalizzato ad un obiettivo preciso: sulla base di un maggiore equilibrio (con se stessi, con gli altri e con l'ambiente) e grazie ad una più completa utilizzazione delle proprie potenzialità, ciascuno può applicare il metodo nel campo di maggiore interesse, determinando da sé gli obiettivi da raggiungere.

Le aree di intervento su cui vengono più frequentemente applicate le tecniche della Psicodinamica sono:

equilibrio psichico:

maggiore fiducia in se stessi, più corretta valutazione della realtà soggettiva ed oggettiva, miglioramento dei rapporti interpersonali, controllo dei propri stati emotivi, eliminazione di abitudini negative (fumare, incapacità di seguire una dieta, ecc.) o atteggiamenti poco graditi (paura, ansia, pigrizia, ecc.);

salute fisica:
attenuazione degli stati di stress, impiego ottimale del sonno, stimolo delle risorse di auto-guarigione dell'organismo, controllo ed attenuazione delle patologie di origine psicogena;
studio e lavoro:
maggiore facilità di concentrazione e di memorizzazione, attenuazione degli impedimenti provocati da ansia o sfiducia in se stessi, valorizzazione delle risorse intellettuali, potenziamento della capacità creativa;
processo autoevolutivo:
presa di coscienza delle proprie potenzialità psico-spirituali e loro gestione secondo modalità e ritmi di crescita autonomamente determinati.


Per apprendere il metodo non è necessaria alcuna specifica cognizione o formazione scolastico/professionale: il corso è alla portata di tutti e chiunque può ottenere una perfetta padronanza degli strumenti in esso contenuti.

Il metodo non è terapeutico, nel senso che la semplice frequentazione del corso non porta a miglioramenti nella salute fisica o psichica: solo l'applicazione personale delle opportune tecniche può aiutare ciascuno ad ottenere gli obiettivi desiderati.
Pertanto la Psicodinamica non può essere usata efficacemente da chi soffre di gravi patologie psichiche (psicosi), essendo necessario in simili casi un supporto specialistico.


  Discussione Precedente Discussione n. 3321 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina