admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24820 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2005 : 11:01:31
|
La concentrazione ostacola
di: Enrico Loi - ecplanet.net
Il periodico online “Cerebral Cortex”, ha pubblicato un interessante studio, svolto dallo psichiatra Paul Fletcher e colleghi dell'Università di Cambridge, che spiega come dei semplici pensieri interagiscono con il processo di apprendimento. Utilizzando particolari tecniche di visualizzazione cerebrale i ricercatori hanno dimostrato che sarebbe meglio non sforzarsi più di quel tanto nel pensare a quello che ci si accinge a fare in quanto il processo di apprendimento viene alterato dal pensiero continuativo.
Questo fenomeno neurologico era già conosciuto: nel 1976 gli scienziati scoprirono che potevano insorgere delle difficoltà nel momento in cui si tentava di apprendere qualcosa coscientemente. Fu un test svolto su alcuni studenti che dimostrò tutto ciò: ai ragazzi fu chiesto di memorizzare parti di testo di brani scritti. I soggetti preventivamente avvisati che i brani contenevano schemi regolari trovavano più difficoltà ad individuare questi schemi. Ma in quello studio non si era potuto determinare le cause di quel fenomeno.
Il nuovo studio ha preso in esame l'attività cerebrale di alcuni soggetti ai quali è stato dato il compito di risolvere alcuni esercizi che, a differenza del test del 1976, dovevano essere risolti con la tecnica dello sforzo implicito, ovvero senza compiere alcun sforzo cosciente. Questa tecnica doveva essere poi confrontata con un altro gruppo di persone che si sforzavano deliberatamente di raggiungere il medesimo risultato.
I risultati hanno permesso di scoprire che i soggetti che cercavano la presenza di un eventuale schema presentavano una attività cerebrale del lobo frontale destro abbastanza marcata rispetto agli altri. Inoltre, si è osservato un sensibile aumento dei tempi di reazione rispetto a coloro che non erano propensi a cercare uno schema.
Istituzione scientifica citata nell'articolo: University of Cambridge
|
|