admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24813 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2005 : 11:43:49
|
I mobili psicologici
di Paramahansa Yogananda - Il Divino Romanzo - Astrolabio
da lista Sadhana >> it.groups.yahoo.com/group/lista_sadhana
Casa Madre della Self Realization Fellowship
Los Angeles, California, 30 maggio 1940
La conversazione di oggi si basa su un'approfondita osservazione del comportamento umano. Da quanto ho rilevato, capirete perché gli uomini possono essere definiti con il termine di "mobili psicologici". Questa idea è il risultato di un'esperienza che ho fatto in India anni fa con un professore universitario molto colto. il professore, che dirigeva un'associazione scientifica, aveva un lato debole: amava essere adulato al punto tale da pretendere che tutti gli dessero sempre ragione a prescindere dalle proprie opinioni. Si aspettava in primo luogo che ci inchinassimo davanti a lui e gli toccassimo i piedi. Io lo facevo sinceramente, tuttavia, perché avevo la massima considerazione della sua cultura. Studiavano con lui due ragazzi che desideravano vincere grazie alla sua raccomandazione una borsa di studio offerta da un'università giapponese. Uno di loro aveva i requisiti necessari, ma non voleva inchinarsi al professore. Di conseguenza questi gli negò la borsa di studio e appoggiò la candidatura dell'altro ragazzo che, pur essendo meno qualificato, lo aveva prudentemente adulato. Così la borsa di studio fu vinta non tanto perché lo studente la meritasse, ma perché, avendo intuito il carattere del professore, aveva saputo sfruttare ai propri fini quel particolare esemplare di mobile psicologico.
Per prima cosa dobbiamo capire il significato del termine "mobile psicologico". Quando pensiamo ai vari mobili di una casa - sedie a dondolo, tavoli, armadi e così via - li vediamo come oggetti unici, solidi, immutabili, contraddistinti da una funzione ben precisa e da specifiche caratteristiche. Il legname utilizzato per costruire ciascun mobile è stato raccolto, tagliato, intarsiato e lucidato. I mobili hanno stili diversi, ad esempio spagnolo, vecchia America, francese; possono essere d'antiquariato o ultramoderni, e questo stile in certi ambienti fa anche un bell'effetto. La linea di un mobile esprime una certa personalità e quando entrate in una casa, l'arredamento vi dice molte cose sul carattere dei proprietari. Potete riconoscere le persone di buon gusto dal modo in cui arredano la propria abitazione. Non è tanto il denaro che hanno speso per i mobili, quanto il gusto con cui li hanno scelti e sistemati che rende accogliente la loro casa. L'arredamento adatto può rendere bella, calda e comoda un'abitazione, perciò i mobili sono qualcosa di più di un oggetto inanimato: sono 'vivi', nel senso che hanno tutti uno scopo particolare e una propria personalità.
Vi dimostrerò che gli esseri umani assomigliano molto ai mobili. La stragrande varietà dei mobili è fatta di un unico materiale, il legno; anche gli uomini sono fatti della medesima sostanza. Quando siamo stati concepiti nel grembo materno eravamo soltanto una piccola cellula, ma in soli quattro giorni nell'embrione si è formato un schema completo di quello che saremmo diventati. Una forza intelligente aveva elaborato un preciso e unico modello individuale di ciò che eravamo destinati a divenire.
I neonati generalmente si rassomigliano tutti. Naturalmente un neonato cinese o uno indiano sono diversi da un neonato americano, ma in linea di massima i bambini appena nati differiscono Poco l'uno dall'altro. Tuttavia, quando cominciano a crescere, si delineano le caratteristiche tipiche dell'individuo che diventeranno.
Quando il falegname inizia il suo lavoro, ha in mente un modello particolare, una sedia, ad esempio, a cui fa prendere forma gradatamente mentre lavora il legno. Allo stesso modo, dalla prima minuscola cellula del corpo del bambino emerge un modello predeterminato. Tale forma continua a svilupparsi dopo la nascita, finché ciascun individuo, ciascuna anima, non evidenzia le proprie caratteristiche fisiche e mentali che definiscono unicamente quell'essere umano, proprio come la sedia è stata costruita in un certo modo partendo da un pezzo di legno informe.
Quali strumenti ci trasformano in mobili psicologici?
Quali sono gli strumenti che creano questa sorprendente varietà di mobili psicologici umani? L'influenza dell'ereditarietà e della famiglia e, soprattutto, l'influenza del karma, ossia le conseguenze delle azioni che abbiamo compiuto nelle vite precedenti. Dio ci ha creati a sua immagine, ma noi abbiamo scelto di trasformarci in mobili psicologici. Abbiamo modellato il nostro corpo e la nostra mente attuali per mezzo dei pensieri, delle azioni e dei desideri delle vite precedenti. Non ha nessuna importanza se crediamo o no al karma e alla reincarnazione. La legge di causa ed effetto opera con o senza il nostro consenso.
Probabilmente vi sarete domandati come mai dagli stessi genitori possa nascere un bambino dall'intelligenza acuta e un altro mentalmente ritardato. Se entrambi sono stati creati a immagine di Dio, e Dio è giusto, perché accade una cosa del genere? Tali enigmi si spiegano con la legge del karma che regola la vita di ogni uomo. Non è soltanto il cesello dell'ereditarietà a modellare l'individuo, facendone un particolare mobile psicologico; anche le azioni compiute nelle incarnazioni precedenti provocano i loro effetti, buoni o cattivi, sulla sua vita attuale. È il karma che influenza la nostra esistenza e ci rende ciò che siamo oggi.
Così, l'ereditarietà e la famiglia, gli effetti e l'influenza dell'ambiente in cui viviamo, le condizioni climatiche, le risposte che in piena libertà diamo alle condizioni karmiche che ci accompagnano dalle vite passate, la civiltà o l'epoca in cui nasciamo, tutto ciò contribuisce a modellare il corpo e la personalità. Ad esempio, la forte luce del sole e le alte temperature tipiche dell'India e dell'Africa hanno determinato la formazione di una razza dalla pelle più scura di quella delle popolazioni che vivono nel clima temperato dell'America o in quello estremamente freddo della Russia.
I bambini possono essere considerati 'materia vergine'. Se sono prodotti nella fabbrica di una famiglia cinese, crescono con gli occhi a mandorla e il naso piatto, e adotteranno le usanze e l'abbigliamento della cultura cinese. Un mobile psicologico americano sarà diverso. Lo individuerete facilmente perché dirà: "Okay" e "Go ahead" [andiamo avanti], e sarà decisamente americano nel modo di vestire e di comportarsi.
Ogni mobile ha una sua utilità, a meno che non stia cadendo a pezzi. Ma anche in questo caso può avere un valore se rappresenta un ricordo, come ad esempio la sedia su cui sedeva Lincoln. Analogamente i vari tipi di mobili psicologici prodotti dalle diverse nazioni hanno un particolare valore e una specifica utilità.
Le caratteristiche umane
L'idea di paragonare gli esseri umani ai mobili è divertente, non vi pare? Perché le donne portano le gonne e gli uomini i pantaloni? Anche noi, quindi, siamo costruiti come mobili psicologici, uno diverso dall'altro e tutti interessanti! il mobile indiano dice: "Guardate il mobile americano: porta dei buffi pantaloni e mangia con la forchetta e il coltello". E il mobile americano, a sua volta, dice: "Guardate il mobile indiano. Se ne va in giro coperto soltanto da un pezzo di stoffa e mangia con le mani".
I mobili indiani, inglesi, americani, cinesi, francesi, russi, tedeschi hanno tutti qualcosa da insegnarci e qualcosa che dobbiamo apprezzare. Osservate le loro diverse caratteristiche. Tutti i popoli hanno alcune qualità peculiari, qualcosa di buono da insegnare o qualcosa che può essere apprezzato. Prendete ad esempio la cucina tipica dei vari paesi. Quando sono arrivato in America, avevo tanto sentito parlare della torta di mele che non vedevo l'ora di assaggiarla. Mi è piaciuta subito. Alla maggior parte degli americani piace la torta di mele. Agli indiani piacciono i piatti al curry e il mango, agli italiani gli spaghetti, ai cinesi la carne essiccata e il riso, agli esquimesi il pesce crudo. Vedete dunque che in tutti i popoli esistono specifiche usanze che possono sembrare strane agli altri, ma che per loro sono naturali; come i mobili, anche i popoli sono stati costruiti in modo da mostrare questi tratti particolari.
Dobbiamo individuare le qualità dei diversi popoli che è bene seguire o adottare nel nostro comportamento. Ad esempio, a me piace l'indole degli americani che dicono sempre: "Go ahead!". Malgrado le difficoltà, non perdono l'entusiasmo e la forza di andare avanti. E mi piace la tenacia degli inglesi, la libertà dai pregiudizi razziali dei francesi. Mi piace la precisione dei tedeschi: la mentalità scientifica ha avuto origine principalmente in Germania. Mi piace la moralità dei cinesi e la spiritualità degli indiani. La mentalità indiana è capace di cesellare o di modellare l'anima tanto meravigliosamente da produrre quei santi che trasformano il mondo in un luogo migliore. Siamo venuti sulla terra per imparare dai diversi popoli, per scegliere le loro migliori qualità e metterle in pratica. Quando uniamo questi ideali alla parte migliore della nostra natura, di per se stessa unica, diventiamo mobili psicologici di qualità e di valore eccezionali. Pensate, se gli esseri umani smettessero di odiarsi e imparassero ad apprezzare e a mettere in pratica le qualità migliori di ogni popolo, assisteremmo all'avvento sulla terra di un'era di giustizia e di prosperità.
Non deridete 'mai nessuno, quale che sia la sua nazionalità. Tutti potrebbero aver motivo di fare altrettanto con voi. Ricordate, alcune delle vostre caratteristiche sembrano strane a coloro che appartengono a un'altra cultura quanto le loro sembrano strane a voi. Si può anche ridere delle proprie usanze del passato. Ad esempio vi sembrano ridicoli le gonne immense, i lunghi baffi, i pantaloni a quadri dell'allegro fine Ottocento. Ma chi viveva a quei tempi riderebbe del vostro abbigliamento attuale. La moda moderna gli sembrerebbe altrettanto stravagante. Anche se ci consideriamo una civiltà avanzata, nondimeno abbiamo una quantità di stranezze!
E parlando di stranezze, avete mai notato i cappellini delle signore?
[Nota: Quando fu tenuta questa conferenza una signora non si sarebbe mai considerata ben vestita senza cappello. Poiché in India le signore non portano il cappello, queste 'creazioni' tipicamente occidentali rappresentavano una vera curiosità per Paramahansaji. Spesso faceva qualche commento spiritoso sui cappellini, con grande divertimento dei pubblico.]
Ogni 'creazione' rivela una certa mentalità. Alcune signore portano cappelli eleganti e classici, e altre modelli incredibilmente elaborati Le signore che scelgono acconciature del genere hanno un desiderio conscio o inconscio di attirare l'attenzione. E ci riescono benissimo!
Ho visto anche alcuni quadri moderni incredibilmente assurdi. Eppure chi li ammira si aspetta che tutti li giudichino splendidi. E anche fra i mobili si trovano delle mostruosità. il fatto è che alcune cose non piacciono alla maggioranza delle persone, mentre altre piacciono proprio alla maggioranza. Noi riveliamo qualche aspetto della nostra personalità attraverso ciò che ci attrae, attraverso i nostri gusti. Tutti i popoli, e anche i propri connazionali, trovano ridicoli o disgustosi alcuni comportamenti. Se alla maggior parte delle persone non piace la vostra personalità, analizzatevi. Può darsi che alcuni tratti del vostro carattere siano sgradevoli. Forse parlate troppo, o avete l'abitudine di mettere il naso negli affari altrui, o di rinfacciare al prossimo i suoi difetti e di insegnargli a vivere, mentre non accettate consigli sul modo di migliorare voi stessi Questi sono alcuni esempi dei tratti psicologici che ci rendono poco gradevoli.
I mobili psicologici pericolosi
Ora, così come esistono mobili psicologici privi di attrattiva, non mancano mobili psicologici pericolosi. Alcuni tratti caratteriali rendono gli esseri umani dannosi alla società o anche a se stessi. Voi non arredereste la vostra casa con mobili poco sicuri; analogamente, vanno temuti ed evitati i mobili psiologici pericolosi; è meglio restaurarli prima che possano nuocere a qualcuno.
Un comportamento dannoso che tutti devono evitare è la slealtà. il mobile psicologico sleale tradirà gli amici, la famiglia, tutti in una parola. Non conosce il significato della parola 'lealtà'. Io vi garantisco che davanti al tribunale di Dio la slealtà è il crimine peggiore. Gesù pregò per quelli che lo crocifiggevano: "Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno". In altre parole, Gesù implorò Dio di perdonare coloro che erano indotti dalla propria mente psicologicamente distorta a fraintendere sia lui stesso sia ciò che rappresentava. Perdonò anche Maria Maddalena, che era stata accusata di adulterio. Ma che cosa disse di Giuda e degli uomini come lui? "Guai a colui per mezzo del quale il Figlio dell'uomo è tradito! Era meglio per lui se non fosse mai nato! ". [Marco, 14,21]. Il tradimento è il più grave dei peccati perché è un'azione rivolta deliberatamente a danneggiare chi si fidava del traditore. È una pugnalata inferta all'anima intenzionalmente.
Ammettete per ipotesi che qualcuno vi manifesti una grande amicizia e che voi gli confidiate fiduciosamente le vostre pene. Se costui ne approfitta, e per i suoi scopi o per cattiveria parla agli altri dei vostri problemi e delle vostre colpe, commette un peccato di tradimento contro Dio nell'uomo. chi accetta un guru e poi infrange i sacri voti e lo tradisce, è colpevole del peggiore tradimento. Agli occhi di Dio nessun peccato è più grande del tradimento commesso contro il suo messaggero. Dunque non dichiarate mai a nessuno la vostra lealtà e la vostra amicizia, a meno che non sia vero. Sarebbe meglio dirgli cosa pensate veramente. Non parlate mai alle spalle di un amico. Se avete qualcosa da dirgli, ditelo con gentilezza se è presente, o diteglielo in privato; altrimenti non parlatene affatto.
Il pugnale del tradimento colpisce l'anima, e chiunque se ne serva sarà abbandonato da Dio e dagli uomini. Non permettete mai a voi stessi di diventare mobili psicologici sleali. Non esiste mai necessità o scusa alcuna per il tradimento. Sfuggite i traditori. Potete parlare francamente e cercare di mostrare loro dove hanno sbagliato, ma se ciò dovesse peggiorare le cose, allora limitatevi a evitarne la compagnia. Sebbene la persona sleale possa ferirvi, danneggerà se stessa molto di più. È simile a un prezioso mobile d'antiquariato infestato dalle termiti. È difficile restaurare un mobile psicologico deteriorato che risponde al bene con il male e all'amore con l'odio. Se mai incontrerete una persona sleale ricorderete questa definizione.
L'amicizia deve essere incondizionata. Se offrite un'amicizia di tale natura e non sarete mai sleali con le parole o con le azioni, vi sorprenderà vedere come Dio si manifesterà a voi attraverso dei veri amici.
Mobili buffi
Esistono alcuni mobili di gusto particolare, che non hanno un uso ben preciso e che suscitano ilarità. Analogamente, esiste un genere di mobile psicologico che nessuno prende sul serio. Qualsiasi cosa dicano queste persone, nessuno le ascolta perché si sono create la fama di persone buffe e leggere. Nessuno vuole essere sempre considerato un buffone, ma piuttosto desidera che gli amici lo prendano sul serio. Inoltre, essere sempre spiritosi e frivoli distrugge la pace interiore.
Sforzatevi costantemente di accrescere il vostro valore
Evitate anche di trasformarvi in un mobile 'immobile'! Ho rivisto delle persone dopo dieci, vent'anni, ed erano sempre le stesse; andavano avanti seguendo le vecchie abitudini, anno dopo anno, senza alcun miglioramento. Sforzatevi sempre di migliorare. Un mobile di qualità adeguatamente restaurato, nel tempo acquista valore. Anche i mobili psicologici dovrebbero migliorare con il passare degli anni. Le persone abitudinarie sono mobili psicologici immobili. Gli egoisti restano attaccati alla propria avarizia per tutta la vita. Altri sono ingordi e, qualsiasi cosa diciate loro, continueranno a mangiare fino alla nausea. Alcuni sono eccessivamente sensuali e indulgono ai sensi al punto tale che quando si trovano con l'altro sesso desiderano sempre fare l'amore. Essi continueranno ad annegare nei piaceri dei sensi fino alla morte. Che senso ha vivere una simile vita di schiavitù?
Dobbiamo sforzarci continuamente di migliorare noi stessi. Gli uomini d'affari e le persone creative possono essere definiti mobili psicologici in continua evoluzione. Cercano di conformarsi agli ideali che li metteranno in grado di realizzare le loro ambizioni. Questo è un comportamento positivo. Io, tuttavia, mi addoloro per chi non cambia nel corso degli anni. Queste persone sono simili ad antichità prive di valore: invecchiano ma non migliorano. Restare legati alle proprie abitudini equivale a rimanere in uno stato di schiavitù. É utile, naturalmente, prendere buone abitudini spirituali, emotive, fisiche e mentali e seguirle con costanza. Ma non permettete mai a voi stessi di diventare schiavi di una cattiva abitudine. Indipendentemente da ciò che siete stati o da ciò che avete fatto nel passato, non preoccupatevene più e non tormentatevi. Fate di tutto per migliorare.
Definisco 'oggetti psicologici di antiquariato' coloro che non cambiano mai e invecchiano mantenendo le stesse identiche abitudini. Di questa categoria fanno anche parte i nostri nonni, ossia quelle antichità spirituali che conducono una vita fuori dalla realtà e tranquilla, ma non riescono a espandere la propria comprensione, e perciò si fossilizzano sulle proprie opinioni. Non sanno apprezzare le esigenze, l'entusiasmo e gli interessi delle nuove generazioni. Fino a un certo punto questo atteggiamento è giusto, ma quando condannano ciecamente i giovani, dimostrano di essere diventati mentalmente vecchi. D'altra parte, sbagliano anche quei giovani che non stimano queste antichità spirituali. Pensano che le idee dei nonni siano antiquate e quindi non vogliono ascoltare ciò che hanno da dire. Nel loro zelo di essere moderni, violano qualsiasi 'vecchia' regola, appena possono. Invece dovrebbero ricordarsi che gli anziani hanno valore: esistono da tanto tempo e hanno visto e imparato tante cose. Vecchi e giovani dovrebbero fare di tutto per imparare gli uni dagli altri, perché sia i mobili antichi sia quelli moderni hanno una loro utilità.
Sforzatevi di comprendere le caratteristiche intrinseche del prossimo
Nei vostri rapporti con gli altri è estremamente necessario riconoscere e apprezzare le caratteristiche che essi hanno inciso nella propria personalità. Se osservate il vostro prossimo senza pregiudizi lo comprenderete meglio e riuscirete ad andare d'accordo più facilmente con tutti. Potrete capire immediatamente con chi avete a che fare e saprete come trattarlo. Non parlate a un filosofo di corse dei cavalli e di amministrazione della casa a uno scienziato. Cercate di scoprire gli interessi del vostro interlocutore e poi discutetene insieme; non parlate necessariamente di ciò che interessa a voi.
Evitate sempre di criticare o di salire in cattedra, mentre cercate di capire il vostro prossimo o di intrattenere un rapporto con lui. Ma siate pronti a criticare voi stessi. Guardatevi ogni giorno allo specchio dell'introspezione, che è molto più limpido di quello davanti al quale vi fate belli ogni mattina. Non passa giorno senza che io non mi guardi allo specchio della mia mente. E non mi risparmio; quando intravedo il riflesso di qualcosa che ho fatto c che non è all'altezza dei miei ideali, mi rimprovero severamente. Solo in questo modo potete apparire perfetti nello specchio spirituale della vostra anima, e diventare qualcosa di prezioso nel regno di Dio.
La saggezza è simile al cesello, l'amore alla carta vetrata
Gli strumenti migliori per dare alla vostra vita la forma di un mobile psicologico di splendida qualità sono il cesello della saggezza e la carta vetrata dell'amore. L'uomo ha bisogno del potere intellettivo, ma l'intelletto deve essere temperato dall'amore. Quando costruite un mobile, dovete levigarlo con la carta vetrata, altrimenti rimarrà ruvido. L'amore è la carta vetrata, che asporta le asprezze dell'intelligenza e addolcisce la vostra razionalità. Grazie alla saggezza e all'amore diventerete un mobile utile e pratico, ammirato da tutti e amato da Dio, e questo è ciò che cercate di diventare.
Non dovete trasformarvi in un inutile pezzo d'antiquariato psicologico. Piuttosto, ogni volta che vi guardate allo specchio e soprattutto allo specchio dell'introspezione, domandatevi. "Sto prendendo delle abitudini migliori? Sono più positivo? Sorrido con maggiore sincerità? Sto migliorando ogni giorno di più?". Dovete fare di tutto per diventare mobili psicologici spirituali che saranno usati per arredare il regno di Dio. Non vi piacerebbe? Alcuni mobili sono così belli che non richiedono alcun restauro. Cercate di diventare un perfetto mobile psicologico che non ha bisogno di nessun cambiamento. Allora sarete una cosa sola con Dio. Tutti i grandi santi che sono venuti sulla terra hanno cesellato la propria vita con la saggezza, l'amore e la meditazione, trasformandola in un perfetto mobile psicologico che sarà sempre al servizio dell'umanità e arrederà in eterno il regno di Dio.
|
|