admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24801 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2004 : 12:07:02
|
Aree cerebrali e autismo
di: Enrico Loi - ecplanet.net
Usando la tecnica della risonanza magnetica funzionale (fMRI), ricercatori dello statunitense National Institute of Child Health and Human Development, in collaborazioni con dei colleghi dell'Università Carnegie Mellon e dell'Università di Pittsburgh, hanno svolto una ricerca su pazienti affetti da autismo scoprendo che essi attivano un'area cerebrale, associata al riconoscimento delle forme degli oggetti, per ricordarsi le lettere dell'alfabeto. Una prova inequivocabile come l'autismo riesca a dissociare le varie aree cerebrali.
Lo studio, che è stato pubblicato dal periodico “NeuroImage”, suggerisce, confermando anche altri precedenti studi, che nell'autismo le varie aree cerebrali tendono a funzionare in maniera univoca. Ciò consente ai pazienti autistici di enfatizzare determinati compiti che includono dettagli a scapito di compiti che prevedono la gestione di informazioni più complesse.
Istituzioni scientifiche citate nell'articolo:
NICHD
University of Pittsburgh
Carnegie Mellon University
|
|